formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
30 Apr 2020 [21:20]

La NASCAR riparte il 17 maggio
Si inizia con gare anche al mercoledì

Marco Cortesi

E’ pronta per un re-start a tempo di record la NASCAR: dopo aver sospeso tutte le attività per via dell’emergenza Coronavirus, la serie della famiglia France ha deciso di riprendere le gare annunciando un calendario bisettimanale per le proprie serie principali, senza ovviamente presenza di pubblico.

Domenica 17 maggio tornerà in attività la serie maggiore sul tracciato di Darlington, South Carolina, uno dei più storici del calendario, e vicino alle sedi delle scuderie. La novità è che, oltre alla tradizionale 400 miglia, ci sarà una seconda gara, più corta, in programma il mercoledì sulla distanza dei 500 km. Non solo si riapre quindi, ma si comincia da subito a recuperare date.

Vicina ai team anche la tappa successiva, quella di Charlotte, in programma ora per il weekend successivo. La 600 Miglia sarà svolta nel suo weekend originario, e anche in questo caso sarà seguita, tre giorni dopo, da una 500km.

La NASCAR ha lavorato in collaborazione con l’OSHA, ente americano per la sicurezza sul lavoro e punto di riferimento mondiale sul tema, nell’approntare un protocollo di sicurezza. Tutte le gare si disputeranno con sessioni nella stessa giornata, con screening all’ingresso per gli addetti ai lavori, distanze minime e obbligo di uso di DPI (dispositivi di protezione individuale).

Di fatto, le norme sono simili a quelle che coinvolgeranno molte aziende anche in Italia (il protocollo condiviso è ispirato a quello della stessa OSHA) a partire da lunedì prossimo.