formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
30 Apr 2020 [21:20]

La NASCAR riparte il 17 maggio
Si inizia con gare anche al mercoledì

Marco Cortesi

E’ pronta per un re-start a tempo di record la NASCAR: dopo aver sospeso tutte le attività per via dell’emergenza Coronavirus, la serie della famiglia France ha deciso di riprendere le gare annunciando un calendario bisettimanale per le proprie serie principali, senza ovviamente presenza di pubblico.

Domenica 17 maggio tornerà in attività la serie maggiore sul tracciato di Darlington, South Carolina, uno dei più storici del calendario, e vicino alle sedi delle scuderie. La novità è che, oltre alla tradizionale 400 miglia, ci sarà una seconda gara, più corta, in programma il mercoledì sulla distanza dei 500 km. Non solo si riapre quindi, ma si comincia da subito a recuperare date.

Vicina ai team anche la tappa successiva, quella di Charlotte, in programma ora per il weekend successivo. La 600 Miglia sarà svolta nel suo weekend originario, e anche in questo caso sarà seguita, tre giorni dopo, da una 500km.

La NASCAR ha lavorato in collaborazione con l’OSHA, ente americano per la sicurezza sul lavoro e punto di riferimento mondiale sul tema, nell’approntare un protocollo di sicurezza. Tutte le gare si disputeranno con sessioni nella stessa giornata, con screening all’ingresso per gli addetti ai lavori, distanze minime e obbligo di uso di DPI (dispositivi di protezione individuale).

Di fatto, le norme sono simili a quelle che coinvolgeranno molte aziende anche in Italia (il protocollo condiviso è ispirato a quello della stessa OSHA) a partire da lunedì prossimo.