formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
30 Apr 2020 [21:20]

La NASCAR riparte il 17 maggio
Si inizia con gare anche al mercoledì

Marco Cortesi

E’ pronta per un re-start a tempo di record la NASCAR: dopo aver sospeso tutte le attività per via dell’emergenza Coronavirus, la serie della famiglia France ha deciso di riprendere le gare annunciando un calendario bisettimanale per le proprie serie principali, senza ovviamente presenza di pubblico.

Domenica 17 maggio tornerà in attività la serie maggiore sul tracciato di Darlington, South Carolina, uno dei più storici del calendario, e vicino alle sedi delle scuderie. La novità è che, oltre alla tradizionale 400 miglia, ci sarà una seconda gara, più corta, in programma il mercoledì sulla distanza dei 500 km. Non solo si riapre quindi, ma si comincia da subito a recuperare date.

Vicina ai team anche la tappa successiva, quella di Charlotte, in programma ora per il weekend successivo. La 600 Miglia sarà svolta nel suo weekend originario, e anche in questo caso sarà seguita, tre giorni dopo, da una 500km.

La NASCAR ha lavorato in collaborazione con l’OSHA, ente americano per la sicurezza sul lavoro e punto di riferimento mondiale sul tema, nell’approntare un protocollo di sicurezza. Tutte le gare si disputeranno con sessioni nella stessa giornata, con screening all’ingresso per gli addetti ai lavori, distanze minime e obbligo di uso di DPI (dispositivi di protezione individuale).

Di fatto, le norme sono simili a quelle che coinvolgeranno molte aziende anche in Italia (il protocollo condiviso è ispirato a quello della stessa OSHA) a partire da lunedì prossimo.