formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
30 Apr 2020 [21:20]

La NASCAR riparte il 17 maggio
Si inizia con gare anche al mercoledì

Marco Cortesi

E’ pronta per un re-start a tempo di record la NASCAR: dopo aver sospeso tutte le attività per via dell’emergenza Coronavirus, la serie della famiglia France ha deciso di riprendere le gare annunciando un calendario bisettimanale per le proprie serie principali, senza ovviamente presenza di pubblico.

Domenica 17 maggio tornerà in attività la serie maggiore sul tracciato di Darlington, South Carolina, uno dei più storici del calendario, e vicino alle sedi delle scuderie. La novità è che, oltre alla tradizionale 400 miglia, ci sarà una seconda gara, più corta, in programma il mercoledì sulla distanza dei 500 km. Non solo si riapre quindi, ma si comincia da subito a recuperare date.

Vicina ai team anche la tappa successiva, quella di Charlotte, in programma ora per il weekend successivo. La 600 Miglia sarà svolta nel suo weekend originario, e anche in questo caso sarà seguita, tre giorni dopo, da una 500km.

La NASCAR ha lavorato in collaborazione con l’OSHA, ente americano per la sicurezza sul lavoro e punto di riferimento mondiale sul tema, nell’approntare un protocollo di sicurezza. Tutte le gare si disputeranno con sessioni nella stessa giornata, con screening all’ingresso per gli addetti ai lavori, distanze minime e obbligo di uso di DPI (dispositivi di protezione individuale).

Di fatto, le norme sono simili a quelle che coinvolgeranno molte aziende anche in Italia (il protocollo condiviso è ispirato a quello della stessa OSHA) a partire da lunedì prossimo.