formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
1 Lug 2018 [18:20]

Gara dai due volti per Red Bull
Sfumata la doppietta casalinga

Alessandro Bucci - Photo4

Un Gran Premio d'Austria caratterizzato da luci ed ombre per il team casalingo Red Bull, con Max Verstappen autore di una vittoria perentoria mentre, il compagno di squadra Daniel Ricciardo, ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema al cambio della sua RB14 al 54° passaggio, con il team austriaco costretto a salutare un possibile 1-2 al Red Bull Ring. Il giovanissimo olandese, sostenuto da una folla impressionante color arancione, ha gestito le gomme magistralmente, effettuando la sosta al sedicesimo giro assieme all'australiano sfruttando VSC, uscita per il ritiro del poleman Valtteri Bottas. Entrambi i piloti sono passati dalle super soft alle soft, con il figlio di Jos che, stando alle dichiarazioni del team boss Red Bull Chris Horner, è stato costretto a cambiare stile di guida nelle curve veloci finali del tracciato non appena le gomme hanno iniziato a mostrare segnali di cedimento.

Daniel Ricciardo, vittima di eccessivo blistering alla posteriore sinistra che lo ha privato della seconda piazza finale, è stato costretto ad un secondo pit stop al 39° giro, montando le super soft e rientrando in pista quinto e marcando, la tornata successiva, il giro record scalzando da questa classifica Lewis Hamilton (sarà poi Kimi Raikkonen a realizzare il record lap all'ultimo passaggio della corsa). "Purtroppo la mescola soft ha sofferto molto e non saprei spiegare il perché. Ovviamente non sono affatto contento del risultato odierno" ha commentato uno sconsolato Ricciardo al termine della corsa, festeggiando certamente non nel migliore dei modi il suo 29° compleanno. Il "tasso di Perth", autore di un bel sorpasso su Kimi Raikkonen al 20° giro, ha proseguito la sua analisi sul decadimento delle gomme in gara: "Stava andando tutto bene e, all'improvviso, è crollata rapidamente. La corsa di Max è andata diversamente tuttavia e Raikkonen ha marcato il giro record nel finale, ragion per cui loro non hanno sofferto come il sottoscritto ed Hamilton ad esempio. Penso ci berrò sopra a questa gara, a volte è l'unica cosa da fare".

Di ben altro umore Max Verstappen, alla quarta vittoria in carriera, la prima della stagione 2018 e sul circuito austriaco, dove aveva concluso secondo due anni fa ritirandosi nel 2017: "È stato fantastico, davvero. Difficilissimo gestire le gomme avendo avuto tanto blistering, forse abbiamo faticato un po' di più della Ferrari, ma siamo riusciti ad arrivare sino alla fine. Dal mio punto di vista è stato tutto sotto controllo, ho guidato al meglio delle mie possibilità con la vettura che avevo. Sapevo che Ricciardo e Hamilton dovevano rientrare di nuovo in pit lane, per cui non ho spinto al massimo e mi sono limitato a gestire. Sono molto grato ai miei ingegneri per avermi chiamato in regime di virtual safety car. Bellissimo vincere con Red Bull al Red Bull Ring, davanti ad un mare di magliette arancioni. Devo recuperare molti punti in campionato e oggi è stata una grande giornata per me e spero di continuare così.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar