indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
20 Giu 2023 [15:58]

Gare a Detroit
Siegel nel bene e nel male

Nolan Siegel sugli scudi nella doppia tappa della IndyNXT a Detroit. Il pilota californiano ha vinto una gara e ne ha… persa per poco un’altra, mostrando un ottimo stato di forma.

In gara 1, la vittoria è andata a Reece Gold, che è riuscito a prevalere per la prima volta in Indy NXT, ma a dargli il successo è stato un problema di Siegel che, passato a condurre, negli ultimi giri aveva preso il largo. Poi, di colpo, un problema alla trasmissione che l’ha costretto in ottava posizione. Gold, che aveva ereditato la leadership dopo un contatto alla prima curva tra Louis Foster e Hunter McElrea, è così tornato al top. Secondo posto per Jagger Jones e terzo per Ernie Francis Jr, in netta crescita e al primo podio.

La seconda corsa ha vissuto la rivincita di Siegel, che ha preso la vetta con un attacco al secondo giro dalla terza posizione. O meglio, con Foster e Christian Rasmussen che si sono ingarellati lasciando spalancato un portone. Il diciottenne del team HMD ha poi dominato davanti al danese e all’inglese, mentre ha concluso al quarto posto McElrea.

Weekend difficile per Matteo Nannini, undicesimo in gara 1 e sedicesimo in gara 2, e per Jamie Chadwick, che continua un durissimo apprendistato nella serie addestrativa IndyCar.

Sabato 3 giugno 2023, gara 1

1 - Reece Gold - HMD Motorsports - 45 giri
2 - Jagger Jones - Cape Motorsports - 0"6559
3 - Ernie Francis Jr. - HMD Motorsports - 1"4241
4 - Jacob Abel - Abel Motorsports - 1"9826
5 - Enaam Ahmed - Cape Motorsports - 2"3018
6 - Christian Bogle - HMD Motorsports - 3"3205
7 - Hunter McElrea - Andretti Autosport - 3"6307
8 - Nolan Siegel - HMD Motorsport - 5"2471
9 - Christian Rasmussen - HMD Motorsports - 6"2774
10 - James Roe - Andretti Autosport - 6"9127
11 - Jamie Chadwick - Andretti Autosport - 7"2679
12 - Rasmus Lindh - Juncos Hollinger Racing - 7"6786
13 - Kyffin Simpson - HMD Motorsports - 8"1124
14 - Matteo Nannini - Juncos Hollinger Racing - 8"4835

Ritirati
41° giro - Josh Green - HMD Motorsports
40° giro - Colin Kaminsky - Abel Motorsports
31° giro - Toby Sowery - Abel Motorsports
21° giro - Danial Frost - HMD Motorsports
1° giro - Louis Foster - Andretti Autosport

Domenica 4 giugno 2023, gara 2

1 - Nolan Siegel - HMD Motorsport - 45 giri
2 - Christian Rasmussen - HMD Motorsports - 0"6559
3 - Louis Foster - Andretti Autosport - 1"4241
4 - Hunter McElrea - Andretti Autosport - 1"9826
5 - Danial Frost - HMD Motorsports - 2"3018
6 - James Roe - Andretti Autosport - 3"3205
7 - Ernie Francis Jr. - HMD Motorsports - 3"6307
8 - Colin Kaminsky - Abel Motorsports - 5"2471
9 - Jacob Abel - Abel Motorsports - 6"2774
10 - Enaam Ahmed - Cape Motorsports - 6"9127
11 - Matteo Nannini - Juncos Hollinger Racing - 7"2679
12 - Reece Gold - HMD Motorsports - 7"6786
13 - Toby Sowery - Abel Motorsports - 8"1124
14 - Rasmus Lindh - Juncos Hollinger Racing - 8"4835
15 - Christian Bogle - HMD Motorsports - 1 giro
16 - Jamie Chadwick - Andretti Autosport - 4 giri

Ritirati
34° giro - Kyffin Simpson - HMD Motorsports
31° giro - Josh Green - HMD Motorsports
15° giro - Jagger Jones - Cape Motorsports

DALLARARS Racing