Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Giu 2019 [12:23]

La Haas ha perso il ritmo,
in Francia il peggior weekend

Jacopo Rubino - Photo4

Il team principal Gunther Steiner, sempre diretto, non si è nascosto: "È stato il nostro peggiore weekend da quando è nata la squadra". Questa la sintesi del Gran Premio di Francia vissuto dalla Haas, che sembra aver smarrito la strada giusta dopo aver iniziato il Mondiale mettendo paura a tutta la concorrenza per il quarto posto. La compagine americana, invece, è scivolata adesso in nona posizione con 16 punti, seppur Racing Point, Alfa Romeo e Toro Rosso siano vicinissime.

La tappa in Austria è intanto già alle porte, e la Pirelli fornirà le stesse specifiche di pneumatici di Le Castellet (C2, C3 e C4). Potrebbe essere d'aiuto, per quello che è dichiaratamente il tallone d'Achille della VF-19? Steiner è molto prudente: "Con i problemi avuti quest'anno, non sarei sicuro che sia sufficiente fare riferimento sui dati della Francia. Spielberg è un tracciato dalle caratteristiche diverse, e diverso è anche il tipo di asfalto". Il manager altoatesino, anzi, aggiunge: "Non penso più alle gomme, ormai aspetto sempre il venerdì. Non so dire quando e come funzioneranno sulla nostra vettura".

Nel 2018 la tappa al Red Bull Ring fu però la più fruttuosa in termini di punti, con Romain Grosjean e Kevin Magnussen capaci addirittura di terminare quarto e quinto. È soprattutto il francese a sperare in un altro colpo grosso, visto il fresco dispiacere per il ritiro nel round di casa. "Sono contento di tornare qui, è un circuito dove mi è sempre piaciuto guidare. Speriamo di andare di nuovo a punti. Lo scorso anno abbiamo avuto un po' di fortuna con i ritiri di qualche avversario, ma eravamo stati veloci sin dalle prove libere", ha raccontato.

Filosofico il suo compagno Magnussen: "Prendiamo ciò che viene da ogni corsa, sfruttando al massimo le opportunità". Basterà per riassaporare in fretta la top 10? Steiner, del resto, non ha voglia di aspettare troppo: "Se non troveremo una soluzione con le gomme, sarà meglio partire subito con il lavoro sulla prossima macchina".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar