gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
26 Giu 2019 [12:23]

La Haas ha perso il ritmo,
in Francia il peggior weekend

Jacopo Rubino - Photo4

Il team principal Gunther Steiner, sempre diretto, non si è nascosto: "È stato il nostro peggiore weekend da quando è nata la squadra". Questa la sintesi del Gran Premio di Francia vissuto dalla Haas, che sembra aver smarrito la strada giusta dopo aver iniziato il Mondiale mettendo paura a tutta la concorrenza per il quarto posto. La compagine americana, invece, è scivolata adesso in nona posizione con 16 punti, seppur Racing Point, Alfa Romeo e Toro Rosso siano vicinissime.

La tappa in Austria è intanto già alle porte, e la Pirelli fornirà le stesse specifiche di pneumatici di Le Castellet (C2, C3 e C4). Potrebbe essere d'aiuto, per quello che è dichiaratamente il tallone d'Achille della VF-19? Steiner è molto prudente: "Con i problemi avuti quest'anno, non sarei sicuro che sia sufficiente fare riferimento sui dati della Francia. Spielberg è un tracciato dalle caratteristiche diverse, e diverso è anche il tipo di asfalto". Il manager altoatesino, anzi, aggiunge: "Non penso più alle gomme, ormai aspetto sempre il venerdì. Non so dire quando e come funzioneranno sulla nostra vettura".

Nel 2018 la tappa al Red Bull Ring fu però la più fruttuosa in termini di punti, con Romain Grosjean e Kevin Magnussen capaci addirittura di terminare quarto e quinto. È soprattutto il francese a sperare in un altro colpo grosso, visto il fresco dispiacere per il ritiro nel round di casa. "Sono contento di tornare qui, è un circuito dove mi è sempre piaciuto guidare. Speriamo di andare di nuovo a punti. Lo scorso anno abbiamo avuto un po' di fortuna con i ritiri di qualche avversario, ma eravamo stati veloci sin dalle prove libere", ha raccontato.

Filosofico il suo compagno Magnussen: "Prendiamo ciò che viene da ogni corsa, sfruttando al massimo le opportunità". Basterà per riassaporare in fretta la top 10? Steiner, del resto, non ha voglia di aspettare troppo: "Se non troveremo una soluzione con le gomme, sarà meglio partire subito con il lavoro sulla prossima macchina".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar