Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
26 Giu 2019 [12:23]

La Haas ha perso il ritmo,
in Francia il peggior weekend

Jacopo Rubino - Photo4

Il team principal Gunther Steiner, sempre diretto, non si è nascosto: "È stato il nostro peggiore weekend da quando è nata la squadra". Questa la sintesi del Gran Premio di Francia vissuto dalla Haas, che sembra aver smarrito la strada giusta dopo aver iniziato il Mondiale mettendo paura a tutta la concorrenza per il quarto posto. La compagine americana, invece, è scivolata adesso in nona posizione con 16 punti, seppur Racing Point, Alfa Romeo e Toro Rosso siano vicinissime.

La tappa in Austria è intanto già alle porte, e la Pirelli fornirà le stesse specifiche di pneumatici di Le Castellet (C2, C3 e C4). Potrebbe essere d'aiuto, per quello che è dichiaratamente il tallone d'Achille della VF-19? Steiner è molto prudente: "Con i problemi avuti quest'anno, non sarei sicuro che sia sufficiente fare riferimento sui dati della Francia. Spielberg è un tracciato dalle caratteristiche diverse, e diverso è anche il tipo di asfalto". Il manager altoatesino, anzi, aggiunge: "Non penso più alle gomme, ormai aspetto sempre il venerdì. Non so dire quando e come funzioneranno sulla nostra vettura".

Nel 2018 la tappa al Red Bull Ring fu però la più fruttuosa in termini di punti, con Romain Grosjean e Kevin Magnussen capaci addirittura di terminare quarto e quinto. È soprattutto il francese a sperare in un altro colpo grosso, visto il fresco dispiacere per il ritiro nel round di casa. "Sono contento di tornare qui, è un circuito dove mi è sempre piaciuto guidare. Speriamo di andare di nuovo a punti. Lo scorso anno abbiamo avuto un po' di fortuna con i ritiri di qualche avversario, ma eravamo stati veloci sin dalle prove libere", ha raccontato.

Filosofico il suo compagno Magnussen: "Prendiamo ciò che viene da ogni corsa, sfruttando al massimo le opportunità". Basterà per riassaporare in fretta la top 10? Steiner, del resto, non ha voglia di aspettare troppo: "Se non troveremo una soluzione con le gomme, sarà meglio partire subito con il lavoro sulla prossima macchina".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar