formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
27 Ago 2023 [18:43]

Gateway, qualifica
Pole "zoppa" per McLaughlin

Marco Cortesi

Si prende una rivincita con la pole per l'appuntamento IndyCar di Gateway Scott McLaughlin, che dopo l'incidente provocato nelle libere e che aveva attratto le ire del compagno Will Power, ha battuto Josef Newgarden sul veloce ovale da un miglio alle porte di St. Louis. Tuttavia, il neozelandese dovrà partire nono per via di un cambio di motore di troppo. Lo stesso vale per altri protagonisti come Alex Palou (quinto in qualifica), Scott Dixon (settimo), Takuma Sato (ottavo) oltre ad Agustin Canapino e Kyle Kirkwood.

Newgarden erediterà la pole seguito da Colton Herta, migliore per il team Andretti, mentre le due Dallara McLaren di Pato O'Ward e Felix Rosenqvist partiranno dalla seconda fila. Boost in termini di piazzamento per Romain Grosjean, che partirà quinto dopo essersi qualificato al nono posto.

Più in difficoltà Marcus Ericsson, diciottesimo dopo essere stato coinvolto nel crash delle libere. Buona prova di Linus Lundqvist, alla prima apparizione su ovale col team Shank. Per lo svedese sembrano pronte ad aprirsi addirittura le porte del team Ganassi che lo potrebbe sostituire al connazionale.

Dopo il posticipo di un giorno della qualifica causa nubifragio, la gara dovrebbe trascorrere indenne da precipitazioni.

Domenica 27 agosto 2023, qualifica

1 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 182.951 mph (294.431 kmh)
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 182.390
3 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 181.946
4 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 181.722
5 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 181.599
6 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 181.557
7 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 181.442
8 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Ganassi - 181.427
9 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 181.424
10 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 181.091
11 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 180.975
12 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 180.946
13 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 180.592
14 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 180.208
15 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 179.928
16 - Linus Lundqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 179.802
17 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 179.507
18 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 178.901
19 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 178.861
20 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 178.834
21 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 178.490
22 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 178.385
23 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 178.360
24 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevy) - ECR - 178.141
25 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 177.792
26 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 176.745
27 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 176.519
28 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 174.473
DALLARAPREMA