indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
22 Ago 2021 [7:32]

Gateway, qualifica: Power in pole

Pole per Will Power nella qualifica IndyCar di Gateway, disputata poche ore prima della gara sull'ovale alla periferia di St.Louis. Il pilota australiano ha segnato un buon giro che ha resistito agli attacchi di Colton Herta e Josef Newgarden. Si è piazzato quarto Simon Pagenaud confermando il buono stato di forma del team Penske. Primo dei portacolori Ganassi Marcus Ericsson, alle spalle di Pato O'Ward. Solo ottavo Scott Dixon, alle spalle anche di Alexander Rossi, mentre Alex Palou partirà ventunesimo, penalizzato di nove posizioni per il secondo cambio di motore non approvato. 

Sabato 22 agosto, qualifica


1 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 180.618 mph
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 180.528
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 180.509
4 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 180.368
5 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 179.894
6 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 179.839
7 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 179.589
8 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 179.488
9 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 179.000
10 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 178.928
11 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 178.914
12 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 178.579
13 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 178.380
14 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Coyne - 178.357
15 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 178.220
16 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 178.090
17 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Ganassi - 177.875
18 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 177.179
19 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 176.878
20 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - Carlin - 176.828
21 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 176.547*
22 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 176.260
23 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 176.217
24 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 174.803

*P‍enalizzato per cambio motore
DALLARAPREMA