Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
22 Ago 2021 [7:35]

Gateway - Gara
Newgarden vince, ritiro di Palou

Marco Cortesi

Si ribalta la lotta per il campionato IndyCar 2021 con il successo di Josef Newgarden a Gateway e il contemporaneo KO di Scott Dixon e Alex Palou. A trarre il massimo guadagno è stato Pato O'Ward, classificatosi secondo anche grazie ai tanti incidenti capitati ai rivali in gara e all'attacco ai danni di Will Power nelle fasi precedenti. Newgarden ha preso la leadership in occasione della prima sosta ai box, ma si è visto sfilare da Herta al giro 187 con il pilota di Andretti che sembrava in quel momento superiore. In effetti, lo era, ma un semiasse rotto al secondo stop ai box gli ha impedito di lottare per la vittoria.

Poco dopo il primo avvicendamento in testa, al giro 65, è arrivato l'incidente che ha cambiato il volto della stagione. Si è trattato di un re-start folle da parte di Rinus VeeKay, che è entrato su Palou come se Gateway fosse uno stradale e ha centrato lo spagnolo, poi finito addosso a Dixon. Risultato della giornata, O'Ward ha ora 10 punti di vantaggio al comando della classifica assoluta, mentre Newgarden è solamente 12 punti dietro il portacolori di Ganassi.

In gara, Will Power ha terminato terzo dopo un pit-stop troppo lungo che gli ha fatto perdere terreno, ma ha comunque recuperato il podio. Lo hanno aiutato i ritiri di Herta ed Alexander Rossi, con quest'ultimo che, quando si trovava in lotta al secondo posto, si è tirato a muro da solo passando sui "marbles" e sottosterzando nelle barriere. Dal quarto al sesto posto, i piloti aiutati dall'incidente in quanto non avevano effettuato ancora la loro sosta. Si tratta di Scott McLaughlin, terzo di casa Penske nei primi quattro, Sebastien Bourdais e Takuma Sato.

Non è arrivato alla bandiera a scacchi Simon Pagenaud, che si è toccato nelle prime fasi con Newgarden. Le prime tornate sono state tutte sotto safety-car, a partire dal primo con un contatto tra Ed Jones e Graham Rahal. Da segnalare anche il debutto su un ovale di Romain Grosjean, che ha ben figurato non commettendo errori e arrivando anche a lottare all'interno della top-10. Nel finale, un passaggio troppo alto gli ha fatto perdere terreno, ma il potenziale è stato positivo.

Domenica 22 agosto 2022, gara

1 - Josef Newgarden - (Dallara-Chevy) - Penske - 260 giri
2 - Pato O’Ward - (Dallara-Chevy) - AMSP - 260
3 - Will Power - (Dallara-Chevy) - Penske - 260
4 - Scott McLaughlin - (Dallara-Chevy) - Penske - 260
5 - Sebastien Bourdais - (Dallara-Chevy) - Foyt - 260
6 - Takuma Sato - (Dallara-Honda) - RLL - 260
7 - Ryan Hunter-Reay - (Dallara-Honda) - Andretti - 260
8 - Simon Pagenaud - (Dallara-Chevy) - Penske - 260
9 - Marcus Ericsson - (Dallara-Honda) - Ganassi - 260
10 - Jack Harvey - (Dallara-Honda) - Shank - 260
11 - Conor Daly - (Dallara-Chevy) - Carlin - 260
12 - Dalton Kellett - (Dallara-Chevy) - Foyt - 260
13 - Tony Kanaan - (Dallara-Honda) - Ganassi - 260
14 - Romain Grosjean - (Dallara-Honda) - Coyne - 259
15 - James Hinchcliffe - (Dallara-Honda) - Andretti - 243

Ritirati
211° giro - Felix Rosenqvist
200° giro - Alexander Rossi
185° giro - Colton Herta
100° giro - Scott Dixon
64° giro - Alex Palou
64° giro - Rinus VeeKay
54° giro - Ed Carpenter
4° giro - Graham Rahal
2° giro - Ed Jones

In campionato
1. O'Ward 435; 2. Palou 425; 3. Newgarden 413; 4. Dixon 392; 5. Ericsson 375.
DALLARAPREMA