formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
22 Set 2008 [11:13]

Giovanardi è ancora
il Re indiscusso del BTCC

Fabrizio Giovanardi è ancora il re del BTCC. Pur con tre risultati sfortunati conquistati nella tappa finale di Brands Hatch, il pilota modenese ha potuto contare sul grande vantaggio costruito durante tutto il campionato, sin dall'impressionante doppietta ottenuta nella prova d'apertura proprio sul tracciato del Kent, centrando il secondo titolo consecutivo nella categoria. Dopo un contatto in Gara 1, che l'aveva costretto ad accontentarsi della quattordicesima posizione, il motore della sua Vectra si era ammutolito prima di Gara 2, costringendolo a restare al muretto: "Ora vedo il lato divertente, ma pensate se Jason avesse vinto Gara 1, e magari anche Gara 2", ha poi raccontato Fabrizio, "con la terza gara da affrontare partendo dal fondo della griglia... Ho pensato: Ommioddio. E questo riassume entrambi i giorni di gara qui a Brands Hatch". A completare l'opera, in gara 3, un undicesimo posto, condito però dal punto assegnato per il giro più veloce.

Il secondo titolo riafferma la netta superiorità di "Piedone": se lo competizione era stata ridotta dal brutto incidente occorso a Jason Plato prima del gran finale, quest'anno il britannico, vincitore di ben otto manche, ha pagato la scarsa costanza di rendimento in quella che resterà negli annali come l'ultima stagione ufficiale per Seat nella serie. Con un Matt Neal irriconoscibile, ad emergere nel finale è invece stato Mat Jackson, andato addirittura a strappare il secondo posto in classifica a Plato sulla BMW 320 del BMW Dealers UK. Proprio le BMW saranno le principali sfidanti per il 2009: anche se non schierate in forma ufficiale, le berline bavaresi, aiutate dalla trazione posteriore, rimarranno un pericolo per lo squadrone Vauxhall. Altro nome da tenere d'occhio sarà, ovviamente, quello di Colin Turkington: il giovane pilota dell'Ulster, classe 1982, è atteso al definitivo salto di qualità grazie anche all'importante supporto a disposizione in termini di sponsor e budget.

Per Giovanardi invece, l'appuntamento con la pista è più vicino: arriverà infatti a breve la sfida della 1000 chilometri di Bathurst: su uno dei più affascinanti tracciati del mondo, il neocampione si troverà a battagliare con i migliori specialisti locali contando su una delle vetture più veloci del lotto. Dopo il difficile esordio a Phillip Island, Giovanardi tenterà, in quel di Mount Panorama, di ribaltare il 17esimo posto conquistato al debutto nella categoria e mettere un'ulteriore firma in un palmarès tra i più completi nella storia delle gare Turismo.

Marco Cortesi

La classifica finale
1. Giovanardi 262; 2. Jackson 226; 3. Plato 223; 4. Turkington 212; 5. Neal 185; 6. Onslow-Cole; 7. Shedden; 8. Turner 133; 9. Jones 119; 10. Chilton 107.