GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
21 Set 2008 [16:07]

Imola - Gara 2
Thompson, Honda travolgente

L'ha cercata, l'ha voluta e l'ha trovata. James Thompson ha vinto la seconda gara del WTCC a Imola grazie all'ennesima prova grintosa e convincente e ad una Honda Accord che finalmente pu� competere ad armi pari con BMW, Chevrolet e Seat. Thompson, da sesto al via, era gi� terzo dopo poche curve. Dopo il periodo di safety-car per l'incidente al via, con Gabriele Tarquini fermo centrato da Felix Porteiro, Thompson ha dapprima superato Nicola Larini poi Jorg Muller.

Tutti e due li ha fatti "secchi" al Tamburello, il suo punto forte. Grande balzo in avanti dunque per la Honda della N Technology. Una modifica alla sospensione posteriore e all'impianto frenante, oltre alla scivolosit� dell'asfalto del tracciato che ha addolcito l'abituale sottosterzo, hanno dato velocit� alla Accord. Jorg Muller, secondo con la BMW, ha salvato il bilancio della Casa di Monaco di Baviera, altrimenti disastroso sulla pista di Imola.

La Seat lascia il Santerno con la consapevolezza sempre pi� marcata che, per il titolo piloti, chi non guida la Leon TDI ha poche chance di successo. Yvan Muller con 80 punti ha aumentato il vantaggio sul compagno Gabriele Tarquini (neanche 100 metri di gara) portando a 12 le lunghezze di vantaggio. In recupero Rickard Rydell, a meno 6 da Tarquini, poi Robert Huff, quarto a un punto di distacco da Thompson.

La cronaca
Prima fila per Jorg Muller e Larini, Tarquini � in seconda fila, ma al via si ferma dopo un paio di metri. Porteiro, in quinta fila, fa per stringere verso il muretto box ma viene chiuso da Thompson, allora sterza a sinistra, ma colpisce in pieno la Seat di Tarquini. Safety-car con Jorg Muller in testa seguito da Larini, Thompson, Huff, Farfusm Yvan Muller, Hernandez, Rydell, Zanardi e Corthals. Dopo tre giri dietro la vettura staffetta, si riparte. Thompson supera subito Larini con una bella staccata al Tamburello.

Al 5� giro Jorg Muller, Thompson, Larini, Huff, Farfus, Yvan Muller, Rydell, Hernandez, Zanardi, Priaulx. Farfus alla Tosa perde due posizioni, passato dalle Seat di Yvan Muller e Rydell. Al 6� giro, Thompson conquista la prima posizione al Tamburello (la sua curva) relegando al secondo posto Jorg Muller. Larini � sempre terzo con Huff alle spalle. Priaulx prende due posizioni su Hernandez e Zanardi. Al 9� giro Huff sale al terzo posto con Larini, suo compagno in Chevrolet, che non fa resistenza.

Bench� in fila indiana (i primi 10 sono racchiusi in 5"), le posizioni al penultimo giro sembrano cristallizzate con Thompson che ha 1"3 su Jorg Muller, poi la coppia Chevrolet Huff-Larini. La Honda Accord non ha rivali in gara 2 e Thompson la conduce divinamente andandosi a prendere la prima vittoria da quando � rientrata nel WTCC.

Massimo Costa

Nella foto, James Thompson

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 settembre 2008

1 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 13 laps 30'20"607
2 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1"120
3 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1"858
4 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 3"353
5 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Oreca - 4"034
6 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 4"378
7 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 5"142
8 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 6"029
9 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 6"179
10 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 6"349
11 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Oreca - 7"016
12 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 11"521
13 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 12"393
14 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 13"757
15 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 14"437
16 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 14"850
17 - Jordi Gen� (Seat Leon TDI) - Seat - 20"103
18 - Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 20"504
19 - George Tanev (BMW 320si) - Petrol GT - 31"190
20 - Andrey Romanov (BMW 320si) - Engstler - 33"742
21 - Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Borasun - 34"731
22 - Kirill Ladygin (Lada 110) - Russian Bears - 40"905

Giro pi� veloce: Tiago Monteiro 1'55"592

Ritirati
Lap 0 - Felix Porteiro
Lap 0 - Gabriele Tarquini

Il campionato
1.Y.Muller 80; 2.Tarquini 68; 3.Rydell 62; 4.Huff 61; 5.Priaulx 55; 6.Jorg Muller 52; 7.Porteiro 50; 8.Farfus 46; 9.Gen� 43; 10.Menu 40; 11.Larini 38; 12.Monteiro, Zanardi 29; 14.Cortharls 24; 15.Thompson 19.