World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
27 Set 2022 [20:31]

Giovinazzi, 130 giri con l'Alpine
Mistero sulle intenzioni del team

Massimo Costa - XPB Images

Centotrenta giri. Antonio Giovinazzi ha lavorato sodo martedì scorso nel segretissimo test Alpine svoltosi a Budapest la scorsa settimana. Ci hanno raccontato che vi 'erano uomini della sicurezza ovunque (mancava qualcuno della CIA, ma magari era presente, e chissà se vi era anche qualche cecchino ben appostato), ben attenti a non fare entrare lungo il tracciato dell'Hungaroring curiosi che col cronometro in mano avrebbero potuto rovinare l'appetito ai dirigenti Alpine. Hai visto mai che uscissero dei tempi su qualche media. Meglio sorridere davanti a certe storture dei team F1...

Giovinazzi dunque. Lui ha girato il primo giorno, poi è toccato a Nick De Vries (la pioggia ha ostacolato il suo programma) e infine la terza giornata col sole è stata chiusa da Jack Doohan, protagonista della F2. Si presume che tutti abbiamo coperto i km di Giovinazzi il quale, data la sua esperienza accumulata nei tre anni di F1 nonché di tester, ha fatto da riferimento. La monoposto era la Alpine A521 del 2021.

Comunque sia andata, resta da capire se questo sforzo del team Alpine (tre giornate di test costano non poco) sia servito a qualcosa considerando che il primo nome della lista per affiancare Esteban Ocon in futuro è sempre quello di Pierre Gasly. Giovinazzi (che sta dialogando con Haas) senza dubbio risponde al profilo di pilota veloce ed esperto di cui parlava recentemente il CEO Laurent Rossi, ma lo è anche Gasly. De Vries, pilota Mercedes, non si capisce bene cosa ci facesse al volante della Alpine ed è comunque il primo candidato a sostituire Nicholas Latifi alla Williams. Il secondo è Logan Sargeant, della Academy del team diretto da Jost Capito, che corre in F2.

Per quanto riguarda Doohan, certamente è il prospetto preferito in quanto parte della Academy e come abbiamo già scritto, qualcuno in Alpine spinge per la promozione dell'australiano per dare un senso al programma giovani. Ma c'è anche chi che quella Academy la vuole chiudere, quindi non manca il caos in Alpine. Caos, ricordiamo, scatenato dall'addio di Fernando Alonso, che ha firmato per Aston Martin, e di Oscar Piastri, determinato da una pessima interpretazione del contratto tra Alpine e il giovane ex campione F2 e F3 da parte della dirigenza Alpine.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar