formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
25 Mar 2017 [4:19]

Giovinazzi corre il GP d'Australia
Wehrlein non ce la fa e si ferma

Jacopo Rubino - Photo4

È tutto vero: Antonio Giovinazzi correrà il Gran Premio d'Australia di Formula 1. Il pilota italiano tornerà al volante della Sauber per subentrare a Pascal Wehrlein, che ha preferito fare un passo indietro non ritenendo la sua forma fisica sufficiente per affrontare la gara di domani. Il tedesco, in uno spettacolare capottamento nella Race of Champions di gennaio a Miami, aveva patito un infortunio al collo che lo aveva costretto già a saltare la prima settimana di test a Barcellona, sostituito proprio da Giovinazzi in prestito dalla Ferrari.

"Il mio livello di allenamento non è quello necessario per coprire intera distanza di una corsa, sono in ritardo di preparazione", ha confessato con onestà Wehrlein, 18esimo nella seconda sessione di prove libere. "Ho spiegato la situazione alla squadra ieri pomeriggio e la Sauber ha preferito non prendere rischi. È un peccato, ma è la migliore scelta".

La team principal Monisha Kaltenborn ha commentato: "Abbiamo grande rispetto della professionalità di Pascal. Non è stata una decisione facile per lui, questo sottolinea le sue qualità da uomo-squadra. Sarà in Cina come previsto".

Per Giovinazzi, quindi, un'opportunità incredibile proprio nel suo primo weekend con un ruolo ufficiale nella categoria regina. Il giovane pugliese, vicecampione in carica della GP2 Series (ora F2), era infatti già presente a Melbourne in qualità di terzo pilota Ferrari e si calerà di nuovo nell'abitacolo della C36 per l'ultima sessione di free practice, iniziando a scorprire un circuito mai affrontato in carriera come quello dell'Albert Park. E per la prima volta dal Gran Premio del Brasile 2011, quando ai nastri di partenza c'erano Jarno Trulli e Vitantonio Liuzzi, l'Italia tornerà ad avere un proprio rappresentante sullo schieramento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar