World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
25 Mar 2017 [4:19]

Giovinazzi corre il GP d'Australia
Wehrlein non ce la fa e si ferma

Jacopo Rubino - Photo4

È tutto vero: Antonio Giovinazzi correrà il Gran Premio d'Australia di Formula 1. Il pilota italiano tornerà al volante della Sauber per subentrare a Pascal Wehrlein, che ha preferito fare un passo indietro non ritenendo la sua forma fisica sufficiente per affrontare la gara di domani. Il tedesco, in uno spettacolare capottamento nella Race of Champions di gennaio a Miami, aveva patito un infortunio al collo che lo aveva costretto già a saltare la prima settimana di test a Barcellona, sostituito proprio da Giovinazzi in prestito dalla Ferrari.

"Il mio livello di allenamento non è quello necessario per coprire intera distanza di una corsa, sono in ritardo di preparazione", ha confessato con onestà Wehrlein, 18esimo nella seconda sessione di prove libere. "Ho spiegato la situazione alla squadra ieri pomeriggio e la Sauber ha preferito non prendere rischi. È un peccato, ma è la migliore scelta".

La team principal Monisha Kaltenborn ha commentato: "Abbiamo grande rispetto della professionalità di Pascal. Non è stata una decisione facile per lui, questo sottolinea le sue qualità da uomo-squadra. Sarà in Cina come previsto".

Per Giovinazzi, quindi, un'opportunità incredibile proprio nel suo primo weekend con un ruolo ufficiale nella categoria regina. Il giovane pugliese, vicecampione in carica della GP2 Series (ora F2), era infatti già presente a Melbourne in qualità di terzo pilota Ferrari e si calerà di nuovo nell'abitacolo della C36 per l'ultima sessione di free practice, iniziando a scorprire un circuito mai affrontato in carriera come quello dell'Albert Park. E per la prima volta dal Gran Premio del Brasile 2011, quando ai nastri di partenza c'erano Jarno Trulli e Vitantonio Liuzzi, l'Italia tornerà ad avere un proprio rappresentante sullo schieramento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar