formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
16 Giu 2021 [12:12]

Monza apre al pubblico
per la 6 Ore del 18 luglio

Michele Montesano

Sarà un ritorno in grande stile quello del Mondiale Endurance nel tempio della velocità di Monza. E, notizia ancora più importante, il circuito brianzolo aprirà le porte al pubblico del WEC per assistere alla 6 Ore del 18 luglio. Gli ingressi saranno contingentati, secondo quanto previsto dalle normative Covid-19, e il pubblico potrà assistere allo spettacolo sulla tribuna laterale destra del rettilineo di partenza.

Sarà il primo evento stagionale del WEC che si disputerà a porte aperte. L’acquisto dei biglietti, che include anche un posto auto all’interno del circuito, potrà avvenire solamente attraverso i canali ufficiali (www.monzanet.it e www.ticketone.it) e, al termine della procedura, verrà assegnato il posto numerato. Fino al 30 giugno, sarà aperta la vendita dei biglietti a un prezzo scontato di 60 €, mentre sarà gratuito per i bambini fino ai 6 anni e costerà 1 € per quelli tra i 7 e gli 11 anni. I ragazzi dai 12 ai 17 anni e gli over 75 avranno una tariffa agevolata pari a 30 €. Da giovedì primo luglio le fasce tariffarie subiranno un incremento.

Sarà possibile prenotare i posti online fino al giorno stesso dell’evento, ma non sarà consentito l’acquisto in loco. Sarà inoltre necessario completare una procedura di check-in per permettere il tracciamento degli spettatori e tutelare la loro sicurezza. In caso di evoluzioni a livello sanitario, e di evento a porte chiuse, i biglietti saranno totalmente rimborsati.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA