formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
16 Giu 2021 [12:12]

Monza apre al pubblico
per la 6 Ore del 18 luglio

Michele Montesano

Sarà un ritorno in grande stile quello del Mondiale Endurance nel tempio della velocità di Monza. E, notizia ancora più importante, il circuito brianzolo aprirà le porte al pubblico del WEC per assistere alla 6 Ore del 18 luglio. Gli ingressi saranno contingentati, secondo quanto previsto dalle normative Covid-19, e il pubblico potrà assistere allo spettacolo sulla tribuna laterale destra del rettilineo di partenza.

Sarà il primo evento stagionale del WEC che si disputerà a porte aperte. L’acquisto dei biglietti, che include anche un posto auto all’interno del circuito, potrà avvenire solamente attraverso i canali ufficiali (www.monzanet.it e www.ticketone.it) e, al termine della procedura, verrà assegnato il posto numerato. Fino al 30 giugno, sarà aperta la vendita dei biglietti a un prezzo scontato di 60 €, mentre sarà gratuito per i bambini fino ai 6 anni e costerà 1 € per quelli tra i 7 e gli 11 anni. I ragazzi dai 12 ai 17 anni e gli over 75 avranno una tariffa agevolata pari a 30 €. Da giovedì primo luglio le fasce tariffarie subiranno un incremento.

Sarà possibile prenotare i posti online fino al giorno stesso dell’evento, ma non sarà consentito l’acquisto in loco. Sarà inoltre necessario completare una procedura di check-in per permettere il tracciamento degli spettatori e tutelare la loro sicurezza. In caso di evoluzioni a livello sanitario, e di evento a porte chiuse, i biglietti saranno totalmente rimborsati.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA