formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
16 Giu 2021 [12:12]

Monza apre al pubblico
per la 6 Ore del 18 luglio

Michele Montesano

Sarà un ritorno in grande stile quello del Mondiale Endurance nel tempio della velocità di Monza. E, notizia ancora più importante, il circuito brianzolo aprirà le porte al pubblico del WEC per assistere alla 6 Ore del 18 luglio. Gli ingressi saranno contingentati, secondo quanto previsto dalle normative Covid-19, e il pubblico potrà assistere allo spettacolo sulla tribuna laterale destra del rettilineo di partenza.

Sarà il primo evento stagionale del WEC che si disputerà a porte aperte. L’acquisto dei biglietti, che include anche un posto auto all’interno del circuito, potrà avvenire solamente attraverso i canali ufficiali (www.monzanet.it e www.ticketone.it) e, al termine della procedura, verrà assegnato il posto numerato. Fino al 30 giugno, sarà aperta la vendita dei biglietti a un prezzo scontato di 60 €, mentre sarà gratuito per i bambini fino ai 6 anni e costerà 1 € per quelli tra i 7 e gli 11 anni. I ragazzi dai 12 ai 17 anni e gli over 75 avranno una tariffa agevolata pari a 30 €. Da giovedì primo luglio le fasce tariffarie subiranno un incremento.

Sarà possibile prenotare i posti online fino al giorno stesso dell’evento, ma non sarà consentito l’acquisto in loco. Sarà inoltre necessario completare una procedura di check-in per permettere il tracciamento degli spettatori e tutelare la loro sicurezza. In caso di evoluzioni a livello sanitario, e di evento a porte chiuse, i biglietti saranno totalmente rimborsati.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA