Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
27 Lug 2024 [22:32]

Goiânia, gara 2
Nobels resiste a Cho

Davide Attanasio

Secondo successo per Ethan Nobels (Cavaleiro) nel campionato di F4 brasiliana. Sull'autodromo internazionale "Ayrton Senna" di Goiânia, che quest'anno celebra il proprio cinquantesimo anniversario, il quindicenne nato a Bruxelles ha resistito alle pressioni di Álvaro Cho (TMG) e non ha ceduto alle pressioni di quest'ultimo, consolidando la terza posizione nella classifica piloti. Pressione che, invece, è stata cattiva consorte di João Pedro Souza (Cavaleiro), che partito dal palo per effetto della griglia invertita ha perso terreno sin dall'inizio terminando la sua corsa in testacoda dopo essere andato fuori pista.

Ciro Sobral (TMG), come Nobels, è stato in grado di tenere a bada qualcuno con più armi di lui: nel suo caso sia Gino Trappa (Bassani) che Matheus Comparatto (Bassani), mentre il sesto posto ottenuto da Guilherme Favarete (TMG) rappresenta il secondo miglior piazzamento nell'annata del nativo di Cuiabá, secondo solamente al quinto posto conquistato nella prima gara della seconda visita della serie a Mogi Guaçu.

Arthur Pavie (TMG), settimo, poteva certamente ambire a qualcosa di più, visto e considerato l'ennesimo giro veloce messo a referto. Non l'ha aiutato una pessima partenza, dato che ha stallato. Stesso dicasi per Rafaela Ferreira (TMG), in testacoda nel giro inaugurale per colpe non sue: incidente provocato da Lucca Zucchini (Cavaleiro), prima penalizzato con un drive through e poi con altri dieci secondi, in quanto i commissari hanno ritenuto il diciottenne responsabile della dinamica che ha portato Souza ad alzare bandiera bianca. La Ferreira, comunque, con il suo ottavo posto ha racimolato l'ultimo punto messo in palio dalla gara 2, dicasi anche "gara corta".

Aggiornamento: la penalità di dieci secondi comminata a Lucca Zucchini è stata cancellata.

Sabato 27 luglio 2024, gara 2

1 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 15 giri in 21'25"353
2 - Álvaro Cho - TMG - 0"377
3 - Ciro Sobral - TMG - 2"367
4 - Gino Trappa - Bassani - 3"796
5 - Matheus Comparatto - Bassani - 3"949
6 - Guilherme Favarete - TMG - 6"331
7 - Arthur Pavie - TMG - 8"300
8 - Rafaela Ferreira - TMG - 13"321
9 - Cecília Rabelo - Bassani - 20"561
10 - Alceu Feldmann Neto - Bassani - 21"007
11 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 21"586
12 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 41"862 *

* drive through

Ritirato
João Pedro Souza

Il campionato
1.Comparatto 160 punti; 2.Cho 125; 3.Nobels 118; 4.Ferreira 99; 5.Trappa 93; 6.Sobral 74; 7.Zucchini 62; 8.Grotta 56; 9.Pavie 46; 10.Favarete 38; 11.Fiorentino 33; 12.Rabelo 28; 13.Souza 21; 14.Feldmann Neto 2.