Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
27 Lug 2024 [22:32]

Goiânia, gara 2
Nobels resiste a Cho

Davide Attanasio

Secondo successo per Ethan Nobels (Cavaleiro) nel campionato di F4 brasiliana. Sull'autodromo internazionale "Ayrton Senna" di Goiânia, che quest'anno celebra il proprio cinquantesimo anniversario, il quindicenne nato a Bruxelles ha resistito alle pressioni di Álvaro Cho (TMG) e non ha ceduto alle pressioni di quest'ultimo, consolidando la terza posizione nella classifica piloti. Pressione che, invece, è stata cattiva consorte di João Pedro Souza (Cavaleiro), che partito dal palo per effetto della griglia invertita ha perso terreno sin dall'inizio terminando la sua corsa in testacoda dopo essere andato fuori pista.

Ciro Sobral (TMG), come Nobels, è stato in grado di tenere a bada qualcuno con più armi di lui: nel suo caso sia Gino Trappa (Bassani) che Matheus Comparatto (Bassani), mentre il sesto posto ottenuto da Guilherme Favarete (TMG) rappresenta il secondo miglior piazzamento nell'annata del nativo di Cuiabá, secondo solamente al quinto posto conquistato nella prima gara della seconda visita della serie a Mogi Guaçu.

Arthur Pavie (TMG), settimo, poteva certamente ambire a qualcosa di più, visto e considerato l'ennesimo giro veloce messo a referto. Non l'ha aiutato una pessima partenza, dato che ha stallato. Stesso dicasi per Rafaela Ferreira (TMG), in testacoda nel giro inaugurale per colpe non sue: incidente provocato da Lucca Zucchini (Cavaleiro), prima penalizzato con un drive through e poi con altri dieci secondi, in quanto i commissari hanno ritenuto il diciottenne responsabile della dinamica che ha portato Souza ad alzare bandiera bianca. La Ferreira, comunque, con il suo ottavo posto ha racimolato l'ultimo punto messo in palio dalla gara 2, dicasi anche "gara corta".

Aggiornamento: la penalità di dieci secondi comminata a Lucca Zucchini è stata cancellata.

Sabato 27 luglio 2024, gara 2

1 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 15 giri in 21'25"353
2 - Álvaro Cho - TMG - 0"377
3 - Ciro Sobral - TMG - 2"367
4 - Gino Trappa - Bassani - 3"796
5 - Matheus Comparatto - Bassani - 3"949
6 - Guilherme Favarete - TMG - 6"331
7 - Arthur Pavie - TMG - 8"300
8 - Rafaela Ferreira - TMG - 13"321
9 - Cecília Rabelo - Bassani - 20"561
10 - Alceu Feldmann Neto - Bassani - 21"007
11 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 21"586
12 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 41"862 *

* drive through

Ritirato
João Pedro Souza

Il campionato
1.Comparatto 160 punti; 2.Cho 125; 3.Nobels 118; 4.Ferreira 99; 5.Trappa 93; 6.Sobral 74; 7.Zucchini 62; 8.Grotta 56; 9.Pavie 46; 10.Favarete 38; 11.Fiorentino 33; 12.Rabelo 28; 13.Souza 21; 14.Feldmann Neto 2.