Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
28 Lug 2024 [14:54]

Goiânia, gara 3
Che lotta tra Pavie, Cho e Comparatto

Davide Attanasio

Senza ombra di dubbio sono i tre piloti più veloci del campionato, senza ombra di dubbio Arthur Pavie (TMG) - tornato nella serie dalla terza tappa di Mogi Guaçu - Álvaro Cho (TMG) e Matheus Comparatto (Bassani) - unico tra loro a non aver saltato neanche una corsa - ci hanno regalato trenta splendidi minuti di competizione, gli ultimi del quarto appuntamento della F4 brasiliana a Goiânia.

Pavie, partito dal palo, non è riuscito a tenere la posizione del primato, superato da Cho con Comparatto in terza posizione, ma non si è perso d'animo costruendo il suo successo mettendo pressione ad Álvaro, per poi sferrare l'attacco decisivo nei giri conclusivi. Si tratta del primo successo per Pavie, giunto dopo due secondi posti: con questa vittoria è diventato il sesto vincitore della stagione 2024. Cho, per la prima volta, è stato battuto sul passo: si potrà consolare guardando al campionato. Tre punti guadagnati su Comparatto, che guida la classifica piloti con 175 punti, 30 in più dello stesso Cho e 56 rispetto a Ethan Nobels, oggi solo decimo e superato da Gino Trappa (Bassani).

Lucca Zucchini (Cavaleiro), dopo una brutta partenza, ha concluso quarto quello che - senza ombra di dubbio - si è rivelato il suo miglior fine settimana del campionato (sul fronte della velocità pura). Rafaela Ferreira (TMG), malgrado la posizione persa su Zucchini, è stata protagonista di una prestazione ordinata, mentre Ciro Sobral (TMG), quarto dopo i primi giri, ha perso due piazze concludendo sesto. A gambero anche Rogério Grotta (Cavaleiro), ottavo quando si trovava in sesta piazza. Tra Sobral e Grotta grande prova di Guilherme Favarete (TMG), in crescita rispetto ai primi round. Infine, fuori dai punti Cecília Rabelo (Bassani), João Pedro Souza (Cavaleiro) e Alceu Feldmann Neto (Bassani).

Domenica 28 luglio 2024, gara 3

1 - Arthur Pavie - TMG - 23 giri in 32'37"304
2 - Álvaro Cho - TMG - 1"642
3 - Matheus Comparatto - Bassani - 1"952
4 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 6"725
5 - Rafaela Ferreira - TMG - 9"833
6 - Ciro Sobral - TMG - 10"416
7 - Guilherme Favarete - TMG - 11"518
8 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 12"941
9 - Gino Trappa - Bassani - 18"736
10 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 19"960
11 - Cecília Rabelo - Bassani - 20"404
12 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 20"953
13 - Alceu Feldmann Neto - Bassani - 26"002

Il campionato
1.Comparatto 175 punti; 2.Cho 145; 3.Nobels 119; 4.Ferreira 109; 5.Trappa 95; 6.Sobral 82; 7.Zucchini 74; 8.Pavie 71; 9.Grotta 61; 10.Favarete 44; 11.Fiorentino 33; 12.Rabelo 28; 13.Souza 21; 14.Feldmann Neto 2.