Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
24 Nov 2024 [13:24]

Goiânia, gara 3
Comparatto fa cinque come Cho

Davide Attanasio - Foto di Magnus Torquato

Una gara condotta alla perfezione, da numero uno. Lui che, adesso, è il numero uno anche per vittorie. Cinque, come le dita di una mano, per Matheus Comparatto (Bassani). Cinque come Álvaro Cho (TMG), che dopo gara 1 si era ripreso la testa della classifica (a parità di punteggio), ma che al termine della settima tappa della F.4 brasiliana sull'Autódromo Internacional Ayrton Senna di Goiânia ha visto il suo distacco da lui, da Matheus Comparatto (Bassani), aumentare. Tra i due, ora, ballano undici lunghezze. E con settanta punti da andarsi a prendere a Interlagos, sede dell'ultimo round a metà dicembre, tutto è ancora in bilico.

Una corsa ardua, complessa, soprattutto per le condizioni dell'asfalto, asciutte ma con quell'umido che avrebbe potuto trarre in inganno chiunque. E, invece, tutti i quattordici protagonisti dell'evento hanno guidato con una maturità non indifferente, fino a quando - all'ultimo giro - Rogério Grotta (Cavaleiro, poi penalizzato e fuori dai punti), valutando male la distanza ha finito per pizzicare il posteriore della Tatuus di Genaro Trappa (Bassani), alla fine ottavo sotto la bandiera a scacchi.

La bravura di Comparatto, in primo luogo, è stata quella di non sbagliare la partenza, come era invece accaduto in gara 1. Superata quella fase, il rookie (nonché secondo classificato) del campionato 2023 ha impostato il pilota automatico, e per Cho non c'è stato niente da fare, se non di accontentarsi dei diciotto punti. Arthur Pavie (TMG), terzo, ha ottenuto il suo sesto podio dell'anno con un avvio da manuale, mentre Ethan Nobels (Cavaleiro) ha costruito una quarta posizione con pazienza e lucidità, qualità già apprezzate più e più volte.

Nel marasma dell'ultima tornata, lesta è stata Rafaela Ferreira (TMG), addirittura quinta dopo una prestazione al di sotto delle aspettative. A seguirla, in un fazzoletto di decimi, i compagni Filippo Fiorentino e Marcelo Hahn - ottima la sua prova - settimo a precedere il già menzionato Trappa. Hanno chiuso la zona punti Alceu Feldmann Neto (Cavaleiro) e Cecília Rabelo (Bassani), solo undicesimo Lucca Zucchini (Cavaleiro), vincitore di gara 2. Fuori dai giochi Ciro Sobral (TMG) - autore di un sorpasso da cineteca nelle fasi iniziali di gara - e João Pedro Souza (Cavaleiro), coinvolti in un contatto di gara mentre si davano battaglia.

Domenica 24 novembre 2024, gara 3

1 - Matheus Comparatto - Bassani - 21 giri in 31'49"997
2 - Álvaro Cho - TMG - 2"041
3 - Arthur Pavie - TMG - 2"513
4 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 3"094
5 - Rafaela Ferreira - TMG - 6"491
6 - Filippo Fiorentino - TMG - 6"638
7 - Marcelo Hahn - TMG - 6"728
8 - Genaro Trappa - Bassani - 6"760
9 - Alceu Feldmann Neto - Cavaleiro - 7"371
10 - Cecília Rabelo - Bassani - 8"282
11 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 9"919
12 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 16"011 *
13 - Ciro Sobral - TMG - 2 giri

* 10" di penalità

Ritirato
João Pedro Souza

Il campionato
1.Comparatto 266 punti; 2.Cho 255; 3.Nobels 210; 4.Ferreira 188; 5.Trappa 149; 6.Pavie 146; 7.Zucchini 117; 8.Grotta 114; 9.Sobral 110; 10.Fiorentino 79; 11.Souza 55; 12.Favarete 44; 13.Rabelo 40; 14.Feldmann Neto 13; 15.Hahn 7.