FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
1 Mar 2021 [20:15]

Gomme Pirelli F1 2022,
ecco il calendario delle prove

Jacopo Rubino - XPB Images

Ad aprire il programma è stata la Ferrari a Jerez, la scorsa settimana, adesso la Pirelli ha definito per intero il calendario dei test per i pneumatici 2022 di Formula 1, che porteranno l'innovazione dei 18 pollici. Il lavoro in pista sarà suddiviso fra tutti i team ad eccezione della Williams, utilizzando monoposto della stagione 2019 opportunamente adattate a livello di sospensioni.

La Ferrari, dopo la recente trasferta in Andalusia, ha assegnati altri due giorni: il 30 marzo in Bahrain, nel martedì successivo al primo Gran Premio di questa stagione, e il 4 agosto a Budapest, dopo la gara in Ungheria. Ad eccezione della stessa Jerez e di Magny-Cours, dove il 15-16 settembre l'Alpine completerà l'opera, le prove verranno effettuate su tracciati europei inseriti nel Mondiale.

La Mercedes iridata girerà a Imola il 20 e 21 aprile, poi a Le Castellet il 25-26 maggio. Il tracciato francese, disponendo di un impianto di irrigazione artificiale, verrà sfruttato per collaudare i pneumatici da bagnato, così come verrà fatto a Magny-Cours. Le sessioni a Barcellona, Silverstone e Budapest vedranno più squadre in azione, anche in contemporanea, così da ottimizzare i tempi.

"Non vediamo l'ora di riprendere i test per i nuovi pneumatici da 18 pollici ma, poiché la pandemia di Covid-19, che ha portato alla sospensione dei test lo scorso anno, non si è ancora conclusa, è possibile che il programma previsto per quest'anno subisca delle modifiche in corsa. Ecco perché abbiamo anche un piano di riserva", ha avvertito Mario Isola, responsabile dell'impegno Pirelli in F1.

"Ad ogni modo, abbiamo implementato un calendario che dovrebbe consentirci di riprendere saldamente da dove avevamo interrotto nel 2019, così da finalizzare le specifiche per la nuova generazione di pneumatici sulla base delle nuove regole che daranno alla Formula 1 un aspetto molto diverso a partire dal 2022. Ringrazio tutti i team per il supporto nel fornire simulazioni e auto laboratorio che sono per noi un’ottima base su cui lavorare".

Il calendario dei test Pirelli per le gomme F1 2022

22 febbraio - Jerez (Ferrari)
23 febbraio - Jerez (Ferrari)
24 febbraio - Jerez (Ferrari)
30 marzo - Sakhir (Ferrari)
31 marzo - Sakhir (Alpine)
1 aprile - Sakhir (Alpine)
20 aprile - Imola (Mercedes)
21 aprile - Imola (Mercedes)
11 maggio - Barcellona (Alpine, Red Bull, Alfa Romeo)
12 maggio - Barcellona (Red Bull, Alfa Romeo)
25 maggio - Le Castellet (Mercedes) *
26 maggio - Le Castellet (Mercedes) *
6 luglio - Spielberg (AlphaTauri)
7 luglio - Spielberg (AlphaTauri)
20 luglio - Silverstone (Red Bull, Aston Martin, Haas)
21 luglio - Silverstone (Aston Martin, Haas)
3 agosto - Budapest (Mercedes, McLaren)
4 agosto - Budapest (Ferrari, McLaren)
15 settembre - Magny-Cours (Alpine) *
16 settembre - Magny-Cours (Alpine) *

* Test per gomme da bagnato
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar