Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Mag 2023 [17:55]

Graham Rahal torna in gioco
a Indy: sostituirà Wilson da DRR

Sarà Graham Rahal a rimpiazzare Stefan Wilson alla Indy 500. Dopo la clamorosa mancata qualifica di domenica con il team di famiglia, Rahal è stato richiamato in attività dal team Dreyer&Reinbold. Da un lato, la scelta permetterà alla squadra di avere un pilota che ha già girato in quest'edizione, e dalle doti di guida note.

Dall'altra, Rahal potrà ovviamente evitare che il disastro della qualifica rimanga sul suo ruolino di marcia in carriera prendendo parte alla corsa.

Il fatto che DRR sia motorizzato Chevy e non Honda non è stato un ostacolo: anzi Honda, così come Rahal Letterman Lanigan, esce positivamente avendo "prestato" uno dei loro piloti in un momento di difficoltà per un rivale.

Tutti felici quindi, tranne forse JR Hildebrand, che sembrava il favorito come "riserva" del team di Dennis Reinbold.
DALLARAPREMA