GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Lug 2019 [18:59]

Grande Italia a Spa nella Q1:
Lorandi pole, Colombo 3°, Malvestiti 4°

Da Spa - Massimo Costa - Dutch Photo

Tre italiani nelle prime quattro posizioni. La qualifica 1 della Formula Renault Eurocup ha esaltato le qualità dei nostri giovani piloti che sul circuito di Spa, durante la sessione valevole per gara 2 incredibilmente disputata con la pioggia dopo una giornata folle vissuta sotto il sole a 40 gradi, hanno fatto la differenza. Leonardo Lorandi ha conquistato la pole al volante della Tatuus del team JD Motorsport, Lorenzo Colombo (MP Motorsport) si è piazzato ottimo terzo mentre Federico Malvestiti della Bhaitech ha centrato un notevole quarto posto.

Lorandi, rispetto agli avversari, è entrato in pista un paio di giri dopo tutti gli avversari e questa strategia si è rivelata perfetta per la gestione delle gomme rain. Nella sua ultima tornata, con la pista sempre più veloce, le Hankook hanno raggiunto il picco prestazionale e nonostante il traffico trovato, Lorandi ha segnato il tempo di 1'30"257 battendo Victor Martins di MP che si era portato in testa con 1'30"619. Una vera prova di forza quella del pilota italiano, Affiliate Driver Academy Renault, che nel momento decisivo ha fatto tutto bene piazzando il colpo vincente.

Bravo Colombo che ha combattuto per tutta la sessione occupando a più riprese la vetta della classifica, ma nel finale è stato passato dal compagno di squadra Martins e poi da Lorandi. Comunque, il terzo posto è un eccellente risultato per Lorenzo (1'30"683), dominatore della giornata di prove di mercoledì. Malvestiti si è subito reso protagonista nel corso della qualifica, occupando costantemente la top 10, finché nel giro finale ha piazzato la quarta prestazione in 1'31"424. Il monzese del team Bhaitech ha dovuto cambiare le turbine ieri per mancanza di velocità, oggi ha fatto la differenza guidando benissimo sull'insidioso tracciato belga.

Notevole la prova di Frank Bird (Arden) quinto davanti a Caio Collett di R-Ace ed Amaury Cordeel, nelle primissime posizioni nella fase iniziale della sessione. Solo ottavo Oscar Piastri (R-Ace) stranamente tra i primi a entrare in pista e ritrovatosi con le gomme in crisi nel momento clou della qualifica. Nona piazza per Petr Ptacek con la seconda monoposto della Bhaitech mentre soddisfazione nel team spagnolo GRS per la bella decima piazza di Xavier Lloveras e la diciassettesima di Alessio Deledda, al miglior piazzamento stagionale. Franco Colapinto si è confermato come la sorpresa del weekend, cogliendo la undicesima posizione per FA by Drivex. Crollo invece, di Kush Maini, atteso tra i protagonisti, ed Alexander Smolyar, secondo in campionato e ultimo in classifica.

Giovedì 25 luglio 2019, qualifica 1 valevole per gara 2

1 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'30"257
2 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'30"619
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'30"683
4 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'31"424
5 - Frank Bird - Arden - 1'31"435
6 - Caio Collet - R-Ace - 1'31"566
7 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'31"606
8 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'31"967
9 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'32"075
10 - Xavier Lloveras - GRS - 1'32"874
11 - Franco Colapinto - FA by Drivex - 1'33"223
12 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'33"539
13 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'33"590
14 - Rui Andrade - FA by Drivex - 1'33"972
15 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'34"023
16 - Callan O'Keefe - M2 Competition - 1'34"161
17 - Alessio Deledda - GRS - 1'34"215
18 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'34"251
19 - Kush Maini - M2 Competition - 1'35"362
20 - Patrik Pasma - Arden - 1'35"552
21 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'36"057