GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
29 Nov 2020 [23:14]

Grosjean dall'ospedale:
"E pensare che ero contrario all'halo"

Massimo Costa

Romain Grosjean è all'ospedale militare di Manama, la capitale del Bahrain. Le sue condizioni sono buone, ha parlato con il figlio al telefono e con la moglie, subito rassicurata poco dopo l'incidente dal suo fisioterapista, rimasto in contatto continuo con la famiglia del pilota del team Haas. Grosjean ha ricevuto la visita del presidente FIA Jean Todt, presente in Bahrain e che subito si era complimentato con l'equipaggio della medical car.

Romain, con le mani e le caviglie fasciate per le bruciature riportate, ha poi rilasciato un video postato su Instagram nel quale ha dichiarato: "Ciao a tutti. Voglio solo dirvi che sto bene, più o meno bene. Grazie mille per i messaggi. Ero contrario qualche anno fa all'halo, ma credo che sia la cosa migliore che è stata introdotta in F1. Senza halo non sarei qui a parlarvi. Ringrazio i medici, quelli del circuito e quelli in ospedale".

Intanto è stato appurato dal team Haas che l'impatto contro le barriere è avvenuto a 221 km/h. Il team principal Gunther Steiner ha dichiarato che per la gara di domenica prossima, sempre in Bahrain, non è intenzionato (al momento) a cercare un eventuale sostituto, convinto che Grosjean possa tornare in pista già da venerdì per le prove libere.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar