World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Dic 2010 [11:54]

Group Lotus e Genii Capital insieme
Nasce la Lotus Renault GP

Come anticipato lo scorso 5 novembre da Italiaracing, Genii Capital e Group Lotus hanno creato una partnership dando vita al Lotus Renault GP che parteciperà al mondiale F.1 2011 al posto del Renault F1 Team. Questa nuova alleanza permetterà alle due compagnie di intraprendere nuove vie dal punto di vista tecnologico e commerciale. Conclusa a proprio favore il dibattimento con Toni Fernandes, che nel 2010 ha riportato il marchio Lotus in F.1, ora Group Lotus è tornato ad impossessarsi del proprio nome col sostegno dell'azienda Proton. Group Lotus diventa il maggiore azionista e partner di Genii Capital in Lotus Renault GP e l'accordo è esteso fino al termine della stagione 2017.

Dany Bahar, CEO del Group Lotus ha commentato: "Non ci poteva essere migliore piattaforma per trasmettere il nostro marchio nel motorsport e nella F.1. Ci sono state diverse controversie riguardanti l'utilizzo del marchio Lotus, ora sono felice di poter dire di aver chiarito la nostra posizione e di affermare che la Lotus è tornata". L'unione tra Group Lotus e Genii Capital esclude la Renault che ha ceduto il 25 per cento delle azioni che deteneva nel 2010 sul Team F.1. Renault continuerà però a fornire i motori e la propria tecnologia, inoltre il marchio rimarrà ben presente e visibile al fianco del nome Lotus. La livrea della futura monoposto sarà quella storica della Lotus: nera e oro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar