formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
8 Dic 2010 [11:54]

Group Lotus e Genii Capital insieme
Nasce la Lotus Renault GP

Come anticipato lo scorso 5 novembre da Italiaracing, Genii Capital e Group Lotus hanno creato una partnership dando vita al Lotus Renault GP che parteciperà al mondiale F.1 2011 al posto del Renault F1 Team. Questa nuova alleanza permetterà alle due compagnie di intraprendere nuove vie dal punto di vista tecnologico e commerciale. Conclusa a proprio favore il dibattimento con Toni Fernandes, che nel 2010 ha riportato il marchio Lotus in F.1, ora Group Lotus è tornato ad impossessarsi del proprio nome col sostegno dell'azienda Proton. Group Lotus diventa il maggiore azionista e partner di Genii Capital in Lotus Renault GP e l'accordo è esteso fino al termine della stagione 2017.

Dany Bahar, CEO del Group Lotus ha commentato: "Non ci poteva essere migliore piattaforma per trasmettere il nostro marchio nel motorsport e nella F.1. Ci sono state diverse controversie riguardanti l'utilizzo del marchio Lotus, ora sono felice di poter dire di aver chiarito la nostra posizione e di affermare che la Lotus è tornata". L'unione tra Group Lotus e Genii Capital esclude la Renault che ha ceduto il 25 per cento delle azioni che deteneva nel 2010 sul Team F.1. Renault continuerà però a fornire i motori e la propria tecnologia, inoltre il marchio rimarrà ben presente e visibile al fianco del nome Lotus. La livrea della futura monoposto sarà quella storica della Lotus: nera e oro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar