formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
2 Set 2021 [10:15]

Gunther passa in Nissan e.dams,
farà coppia con il veterano Buemi

Jacopo Rubino

L'avventura in Formula E di Maximilian Gunther proseguirà con una nuova squadra: la Nissan e.dams, in cui sostituirà Oliver Rowland destinato quasi sicuramente alla Mahindra. Il pilota tedesco nelle ultime due stagioni è stato portacolori BMW, ma la casa di Monaco ha deciso di disimpegnarsi dalla serie elettrica al termine del Mondiale 2020-2021, anche se il team Andretti andrà avanti in modo indipendente.

"Competere per uno dei principali costruttori al mondo è un onore e un grande passo avanti nella mia carriera", ha affermato Gunther, che ha esordito in Formula E nell'edizione 2018-2019 con il team Dragon, dopo le precedenti esperienze in F3 europea (vicecampione 2016) e Formula 2. In Formula E ha conquistato tre successi e un altro piazzamento a podio.

In Nissan rimane invece confermato il veterano Sebastien Buemi, presente sin dalla nascita della categoria e sempre con la e.dams, prima legata al marchio Renault e poi a quello della consociata giapponese. Il pilota elvetico si è aggiudicato il titolo 2015-2016.

Mitsunori Takaboshi sarà sempre riserva e collaudatore, mentre Jann Mardenborough, "prodotto" della vecchia Nissan GT Academy, mantiene gli incarichi al simulatore.