GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
2 Set 2021 [10:15]

Gunther passa in Nissan e.dams,
farà coppia con il veterano Buemi

Jacopo Rubino

L'avventura in Formula E di Maximilian Gunther proseguirà con una nuova squadra: la Nissan e.dams, in cui sostituirà Oliver Rowland destinato quasi sicuramente alla Mahindra. Il pilota tedesco nelle ultime due stagioni è stato portacolori BMW, ma la casa di Monaco ha deciso di disimpegnarsi dalla serie elettrica al termine del Mondiale 2020-2021, anche se il team Andretti andrà avanti in modo indipendente.

"Competere per uno dei principali costruttori al mondo è un onore e un grande passo avanti nella mia carriera", ha affermato Gunther, che ha esordito in Formula E nell'edizione 2018-2019 con il team Dragon, dopo le precedenti esperienze in F3 europea (vicecampione 2016) e Formula 2. In Formula E ha conquistato tre successi e un altro piazzamento a podio.

In Nissan rimane invece confermato il veterano Sebastien Buemi, presente sin dalla nascita della categoria e sempre con la e.dams, prima legata al marchio Renault e poi a quello della consociata giapponese. Il pilota elvetico si è aggiudicato il titolo 2015-2016.

Mitsunori Takaboshi sarà sempre riserva e collaudatore, mentre Jann Mardenborough, "prodotto" della vecchia Nissan GT Academy, mantiene gli incarichi al simulatore.