formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
2 Set 2021 [10:15]

Gunther passa in Nissan e.dams,
farà coppia con il veterano Buemi

Jacopo Rubino

L'avventura in Formula E di Maximilian Gunther proseguirà con una nuova squadra: la Nissan e.dams, in cui sostituirà Oliver Rowland destinato quasi sicuramente alla Mahindra. Il pilota tedesco nelle ultime due stagioni è stato portacolori BMW, ma la casa di Monaco ha deciso di disimpegnarsi dalla serie elettrica al termine del Mondiale 2020-2021, anche se il team Andretti andrà avanti in modo indipendente.

"Competere per uno dei principali costruttori al mondo è un onore e un grande passo avanti nella mia carriera", ha affermato Gunther, che ha esordito in Formula E nell'edizione 2018-2019 con il team Dragon, dopo le precedenti esperienze in F3 europea (vicecampione 2016) e Formula 2. In Formula E ha conquistato tre successi e un altro piazzamento a podio.

In Nissan rimane invece confermato il veterano Sebastien Buemi, presente sin dalla nascita della categoria e sempre con la e.dams, prima legata al marchio Renault e poi a quello della consociata giapponese. Il pilota elvetico si è aggiudicato il titolo 2015-2016.

Mitsunori Takaboshi sarà sempre riserva e collaudatore, mentre Jann Mardenborough, "prodotto" della vecchia Nissan GT Academy, mantiene gli incarichi al simulatore.