Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
28 Set 2018 [10:00]

Haas conferma i suoi piloti,
Grosjean e Magnussen anche nel 2019

Jacopo Rubino - Photo4

Niente sorprese, la Haas sceglie la linea della continuità: saranno ancora Romain Grosjean e Kevin Magnussen i piloti per la stagione 2019 di Formula 1, la quarta della scuderia americana e la terza che li vedrà insieme. "Una decisione facile", ha commentato il team principal Gunther Steiner.

Se per il danese non c'erano dubbi, visto l'ottimo ruolino di marcia che sta tenendo (nono nel Mondiale con 49 punti e due quinti posti), il francese ha dato in verità un'impennata alle sue quotazioni solo dall'estate: dopo una prima parte da incubo, che lo aveva visto a secco fino al Gran Premio d'Austria e protagonista di numerosi errori, è riuscito a recuperare terreno.

"È incredibile vedere ciò che questa squadra ha raggiunto in così poco tempo, e per uno che è qui sin dall'inizio è motivo d'orgoglio. Gene Haas ha costruito qualcosa di molto speciale", ha commentato Grosjean, che ha sposato il progetto della compagine statunitense già alla sua nascita.

"Non mi sono mai trovato così bene come alla Haas, non c'è politica e tutto è estremamente diretto", ha spiegato invece Magnussen, in precedenza alfiere di McLaren e Renault. "Ognuno ha fiducia nell'altro, l'ambiente è decisamente efficiente".

Al momento la Haas è in lotta per la quarta posizione fra i Costruttori con la stessa Renault, staccata di 15 lunghezze (91 a 76). "La barriera dei 100 punti può essere superata. Romain e Kevin si spingono a vicenda e le loro indicazioni ci aiutano a crescere. Non è un caso che al loro secondo anno insieme la Haas stia vivendo la stagione più bella. Confermandoli, vogliamo fare ancora di più nel 2019", ha aggiunto Steiner.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar