GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
28 Set 2018 [10:00]

Haas conferma i suoi piloti,
Grosjean e Magnussen anche nel 2019

Jacopo Rubino - Photo4

Niente sorprese, la Haas sceglie la linea della continuità: saranno ancora Romain Grosjean e Kevin Magnussen i piloti per la stagione 2019 di Formula 1, la quarta della scuderia americana e la terza che li vedrà insieme. "Una decisione facile", ha commentato il team principal Gunther Steiner.

Se per il danese non c'erano dubbi, visto l'ottimo ruolino di marcia che sta tenendo (nono nel Mondiale con 49 punti e due quinti posti), il francese ha dato in verità un'impennata alle sue quotazioni solo dall'estate: dopo una prima parte da incubo, che lo aveva visto a secco fino al Gran Premio d'Austria e protagonista di numerosi errori, è riuscito a recuperare terreno.

"È incredibile vedere ciò che questa squadra ha raggiunto in così poco tempo, e per uno che è qui sin dall'inizio è motivo d'orgoglio. Gene Haas ha costruito qualcosa di molto speciale", ha commentato Grosjean, che ha sposato il progetto della compagine statunitense già alla sua nascita.

"Non mi sono mai trovato così bene come alla Haas, non c'è politica e tutto è estremamente diretto", ha spiegato invece Magnussen, in precedenza alfiere di McLaren e Renault. "Ognuno ha fiducia nell'altro, l'ambiente è decisamente efficiente".

Al momento la Haas è in lotta per la quarta posizione fra i Costruttori con la stessa Renault, staccata di 15 lunghezze (91 a 76). "La barriera dei 100 punti può essere superata. Romain e Kevin si spingono a vicenda e le loro indicazioni ci aiutano a crescere. Non è un caso che al loro secondo anno insieme la Haas stia vivendo la stagione più bella. Confermandoli, vogliamo fare ancora di più nel 2019", ha aggiunto Steiner.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar