formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
16 Giu 2021 [11:20]

Hadjar entra nel
Red Bull junior team

Mattia Tremolada

A‍lla vigilia del quinto appuntamento della stagione della Formula Regional by Alpine a Zandvoort, Red Bull ha annunciato di aver messo sotto contratto una delle sorprese di questo inizio di campionato. Si tratta di Isack Hadjar, 16enne francese di origini algerine, che dopo aver conquistato il terzo posto nella Formula 4 francese, alle spalle di Ayumu Iwasa, entrato a sua volta a far parte del programma jr Red Bull, e di Ren Sato, si è messo in mostra con la Formula Regional. Hadjar è stato velocissimo sin dai rookie test di Le Castellet disputati a dicembre 2020, brillando poi nei tre appuntamenti a cui ha preso parte nella F3 Asia, salendo sul podio in cinque occasioni su nove gare.

L'inizio di stagione nella Formula Regional by Alpine è stato dirompente, con il podio nell'appuntamento di Barcellona che ha preceduto la vittoria nella prima corsa di Monaco. Al debutto nel Principato e su un circuito cittadino, Hadjar ha fatto la voce grossa, conquistando la pole position per gara 1, confermandosi poi secondo nella scia di Zane Maloney nella corsa domenicale. Il pilota francese occupa ora la terza posizione in campionato, a soli due punti di distanza dal compagno di squadra al team R-Ace Maloney, mentre, anche grazie al problema tecnico che ha fermato Gabriele Minì a Le Castellet, occupa saldamente la prima posizione tra i rookie.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE