Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Misano - Gara 1
Marciello-Rossi vincono nella notte

Michele Montesano Misano si è confermato il regno di Valentino Rossi. Dopo aver centrato la vittoria nella tappa italiana d...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
30 Ott 2017 [16:23]

Hamilton dopo il quarto titolo
"Cerco sempre di spingermi oltre"

Jacopo Rubino - Photo4

Lui, Lewis, che non si accontenta mai, voleva vincere gara e titolo insieme. Ci è riuscito nel 2014 e nel 2015, non questa volta: presa di per sé la corsa in Messico di Hamilton è stata tutt'altro che memorabile, con il contatto al primo giro ricevuto da Sebastian Vettel che gli ha causato una foratura e poi una lunga marcia nelle retrovie, resa ancora più complicata per i danni al diffusore. "È stato un brutto modo per laurearsi campione, ad essere sincero, ma cosa potevo fare? Trovarsi indietro di 40 secondi era terribile, è come essere nella terra di nessuno, e non avevo idea di quale fosse la situazione per la classifica. Ho cercato semplicemente di recuperare e rimettermi in gioco. Ma questa è la pista peggiore per inseguire, i tentativi di sorpasso erano un disastro", ha raccontato sincero il portacolori della Mercedes.

Comunque, è andata, ed è arrivato il momento di festeggiare. "Voglio dire grazie a tutti i ragazzi nelle sedi di Brixworth e Brackley", dove rispettivamente si producono la power unit e il telaio che hanno dato vita a un'altra Freccia d'Argento iridata in Formula 1. La quarta di fila nella stirpe dell'era ibrida. Con il quarto sigillo, Hamilton ha eguagliato nella graduatoria di tutti i tempi Alain Prost e il rivale Vettel, diventando inoltre il britannico più in alto di tutti: Jackie Stewart resta a quota tre, insieme a Jack Brabham, Niki Lauda e al suo idolo Ayrton Senna. Davanti restano ormai soltanto Juan Manuel Fangio a cinque e Michael Schumacher a sette.

"Cerco di non lasciare mai nulla di intentato, e questo lo spirito che ha avuto l'intero team. Come pilota cerco sempre di spingermi oltre", ha raccontato Hamilton, lasciandosi andare ai ricordi: "Qualche giorno fa pensavo a quando sono cresciuto a Stevenage, guardando la televisione e sognando un giorno di essere in F1. Ora sono qui, e più o meno 25 anni dopo sono un quattro volte campione del mondo"

A rendergli onore, anche l'avversario Vettel: il ferrarista lo ha fatto in pista, accodandosi con stile nel giro di rientro dopo il traguardo, con un abbraccio nel ring dei giornalisti e con parole ricche di sportività. "Lewis ha fatto un lavoro superbo per tutto l'anno, merita di vincere il titolo. Gli faccio i miei complimenti", ha dichiarato il tedesco.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar