FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
30 Ott 2017 [16:43]

Leclerc guida ancora la Sauber
nei test Pirelli in Messico

Jacopo Rubino - Photo4

Charles Leclerc avrà un'occasione extra per scendere in pista al volante della Sauber. Il pilota monegasco tornerà infatti in azione già domani e dopodomani, per guidare la vettura svizzera nei test in programma a Città del Messico per conto della Pirelli.

Il fornitore italiano proseguirà così lo sviluppo delle gomme 2018, con la Sauber che martedì sarà affiancata nel lavoro all'autodromo "Hermanos Rodriguez" dalla rivale Force India, presente invece con la riserva Alfonso Celis. Come da regolamento per questo tipo di prove, i team non saranno a conoscenza delle specifiche di pneumatici utilizzate, e i dati raccolti saranno condivisi fra tutti i partecipanti al Mondiale.

Per Leclerc, fresco campione della Formula 2 (che chiuderà la stagione 2017 ad Abu Dhabi), ci sarà modo di accumulare altri preziosissimi chilometri con la C36, in attesa di affrontare il suo ultimo turno di prove libere del venerdì in Brasile. Un'esperienza utilissima pure in chiave futura, visto che il giovane pupillo del vivaio Ferrari sembra quasi certo di poter diventare titolare nella prossima stagione: merito della rinnovata cooperazione fra la compagine elvetica e quella di Maranello, che dovrebbe andare oltre la semplice fornitura della power unit.

Charles in Messico ha già disputato la FP1 del weekend appena concluso, ottenendo il 16esimo tempo con 28 giri percorsi. "In generale è stata una sessione positiva, in cui ho potuto completare il programma previsto", aveva raccontato a caldo. "La pista era un po' scivolosa, ma è divertente e mi è piaciuta molto. Sto imparando sempre di più ogni volta che salgo in macchina".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar