Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
13 Feb 2013 [19:19]

Hamilton “pulisce” il volante Mercedes

Lewis Hamilton in fondo è un ragazzo semplice. Quando è arrivato alla Mercedes ha dato un’occhiata al volante da trentamila sterline, ingombro di pulsanti di tutti i colori, e ha scosso la testa. «Gli ingegneri amano le cose complicate, ma a me piace rendere tutto il più semplice possibile», ha dichiarato. «Il volante della nuova macchina a occhio sembrava avesse il doppio dei pulsanti dello scorso anno. Così ci abbiamo pensato un attimo e ne abbiamo eliminato qualcuno».
Almeno quattro, secondo quanto riportato dal Daily Mirror, per arrivare ad un numero comunque cospicuo: 27. «La gente a volte non si rende conto di quanto sia complicato il volante di una F.1 di oggi», ha aggiunto Lewis. «Prima dell’inizio della stagione voglio abituarmi perfettamente a tutte le funzioni, così me lo sono portato dietro persino in vacanza». Resta però un mistero: un bottone rosso sulla sinistra, con una “x” stampigliata sopra. Secondo il team, per il momento, non serve assolutamente a nulla. Che sia come il buco della Ferrari?  
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar