World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
31 Gen 2021 [10:13]

Hampton Downs, gare
Payne prende le redini

Jacopo Rubino

Dopo le "stelle" nazionali riunite per il round di apertura, con la tripla vittoria di Shane van Gisbergen, l'edizione 2021 della Toyota Racing Series si concentra sulla crescita dei giovani piloti neozelandesi: confermando l'etichetta di favorito è stato Matthew Payne il protagonista della seconda tappa in calendario, disputata sempre a Hampton Downs ma sul circuito più corto da 2700 metri.

In entrambe le manche in programma, il fresco ex kartista ha viaggiato in testa dall'inizio alla fine: in gara 1 ha dovuto guardarsi nel finale dal recupero di Peter Vodanovich, sugli scudi dopo aver superato Billy Frazer, mentre in gara 2 ha preso il largo, tagliando il traguardo con quasi 15" di vantaggio su Kaleb Ngatoa. Il vero rischio per lui è stato a circa mezz'ora dal via, con una perdita di olio dal cambio risolta al volo dai meccanici. "Non posso ringraziarli abbastanza, hanno fatto un lavoro incredibile", ha commentato Payne. Sommando anche i tre terzi posti ottenuti nello scorso fine settimana, ora è lui a guidare la classifica con 151 punti, 26 in più di Ngatoa che in gara 1 ha terminato quarto.

Vodanovich, campione 2020 nel monomarca parallelo riservato alle Toyota GT86, in gara 2 aveva chiuso terzo battagliando con Tom Alexander, ma a motori spenti è stato escluso per l'altezza da terra non conforme della sua macchina. Peccato, ma ha mostrato grande adattamento nel passaggio dalle ruote coperte. Con Ngatoa e Alexander era in lotta serrata anche Frazer, messo però fuori gioco da un braccetto di sterzo piegato in un contatto in curva 1. Rientrato ai box per le riparazioni, Frazer ha potuto riprendere, ma ormai doppiato di cinque giri.

Per i 7 iscritti questa particolare stagione della Toyota Racing Series diventa una vera e propria scuola di pilotaggio, con una vettura di alto livello come la Tatuus in specifica F3 Regional e la condivisione totale delle telemetrie, mentre le squadre locali collaborano all'interno dell'organizzazione. Nel prossimo fine settimana ci sarà pausa, in vista dell'evento finale del 12-14 febbraio a Manfeild.

Sabato 30 gennaio 2021, gara 1

1 - Matthew Payne - 25 giri
2 - Peter Vodanovich - 1"020
3 - Billy Frazer - 3"551
4 - Kaleb Ngatoa - 5"152
5 - Conrad Clark - 18"251
6 - Tom Alexander - 20"462
7 - Chris Vlok - 21"515

Giro più veloce: Peter Vodanovich 1'01"480

Sabato 30 gennaio 2021, gara 2

1 - Matthew Payne - 30 giri
2 - Kaleb Ngatoa - 14"780
3 - Tom Alexander - 15"986
4 - Chris Vlok - 27"379
5 - Conrad Clark - 30"434
6 - Billy Frazer - 5 giri

Giro più veloce: Matthew Payne 1'01"983

Squalificato
Peter Vodanovich

Il campionato
1.Payne 151 punti; 2.Ngatoa 125; 3.van Gisbergen 105; 4.Frazer 91; 5.Clark 85; 6.Alexander 78 ; 7.van der drift 71; 8.Vlok 69; 9.Vodanovich 61; 10.D.Leitch 54
Tatuus