formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
11 Dic 2018 [14:58]

Hankook ufficiale, finale ad Abu Dhabi:
ancora novità per la Renault Eurocup

Jacopo Rubino

Pur senza il team Kaufmann, che ha deciso di lasciare la categoria, la rinnovata Formula Renault Eurocup continua a prendere forma per la stagione 2019. A completare il pacchetto tecnico, totalmente rivisto, sono i pneumatici marchiati Hankook: di oggi l'ufficialità, ma la notizia era già stata anticipata da Italiaracing qualche giorno fa. E per quanto riguarda il calendario la principale sorpresa è la tappa conclusiva di Abu Dhabi, nel weekend del 26 ottobre.

Hankook subentra quindi allo storico partner Michelin nel fornire le gomme alla categoria, portando con sé l'esperienza accumulata in questi anni in altre serie per monoposto: il vecchio FIA F3 su tutte, ma anche le F4 NEZ e spagnola. Senza dimenticare ovviamente il DTM. L'azienda coreana, che di recente si è candidata contro Pirelli per il bando 2020-2023 della Formula 1, patrocinerà inoltre un premio per i rookies meglio piazzati ad ogni gara.

Tornando al calendario, che ha ricevuto qualche ritocco rispetto alla versione precedente, spicca appunto l'esotica trasferta di Yas Marina: location prestigiosa, che permetterà ai piloti di fare esperienza su un altro circuito del Mondiale F1. Ad Abu Dhabi, nel 2019, non andrà nemmeno la nuova Formula 3 che sostituisce la GP3.

È stata reinserita pure Hockenheim, il 5 e 6 ottobre, dove la Formula Renault Eurocup sarà per la prima volta al fianco del DTM (e della Formula European Masters). Viene invece eliminata la data di luglio a Spielberg, in cui si sarebbe creato uno strano incrocio con la Formula Regional, quella che Renault sta cercando di contrastare in ogni modo utilizzando lo stesso telaio Tatuus, dopo essere stata battuta dall'italiana WSK nella selezione FIA.

Tutti confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dall'apertura di Monza il 14 aprile. Seguiranno poi Silverstone, Montecarlo (a supporto di F1 e F2), Le Castellet, Spa-Francorchamps e il Nurburgring alla ripresa dalla pausa estiva. Poi Budapest e Barcellona. I test precampionato, a cavallo fra marzo e l'inizio di aprile, si svolgeranno invece a Magny-Cours, Le Castellet e Barcellona.

Il calendario 2019 della Formula Renault Eurocup

14 aprile - Monza (Italia)
12 maggio - Silverstone (Gran Bretagna)
26 maggio - Montecarlo (Monaco)
2 giugno - Le Castellet (Francia)
28 luglio - Spa-Francorchamps (Belgio)
1 settembre - Nurburgring (Germania)
8 settembre - Budapest (Ungheria)
29 settembre - Barcellona (Spagna)
6 ottobre - Hockenheim (Germania)
26 ottobre - Yas Marina (Abu Dhabi)