formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
11 Dic 2018 [14:58]

Hankook ufficiale, finale ad Abu Dhabi:
ancora novità per la Renault Eurocup

Jacopo Rubino

Pur senza il team Kaufmann, che ha deciso di lasciare la categoria, la rinnovata Formula Renault Eurocup continua a prendere forma per la stagione 2019. A completare il pacchetto tecnico, totalmente rivisto, sono i pneumatici marchiati Hankook: di oggi l'ufficialità, ma la notizia era già stata anticipata da Italiaracing qualche giorno fa. E per quanto riguarda il calendario la principale sorpresa è la tappa conclusiva di Abu Dhabi, nel weekend del 26 ottobre.

Hankook subentra quindi allo storico partner Michelin nel fornire le gomme alla categoria, portando con sé l'esperienza accumulata in questi anni in altre serie per monoposto: il vecchio FIA F3 su tutte, ma anche le F4 NEZ e spagnola. Senza dimenticare ovviamente il DTM. L'azienda coreana, che di recente si è candidata contro Pirelli per il bando 2020-2023 della Formula 1, patrocinerà inoltre un premio per i rookies meglio piazzati ad ogni gara.

Tornando al calendario, che ha ricevuto qualche ritocco rispetto alla versione precedente, spicca appunto l'esotica trasferta di Yas Marina: location prestigiosa, che permetterà ai piloti di fare esperienza su un altro circuito del Mondiale F1. Ad Abu Dhabi, nel 2019, non andrà nemmeno la nuova Formula 3 che sostituisce la GP3.

È stata reinserita pure Hockenheim, il 5 e 6 ottobre, dove la Formula Renault Eurocup sarà per la prima volta al fianco del DTM (e della Formula European Masters). Viene invece eliminata la data di luglio a Spielberg, in cui si sarebbe creato uno strano incrocio con la Formula Regional, quella che Renault sta cercando di contrastare in ogni modo utilizzando lo stesso telaio Tatuus, dopo essere stata battuta dall'italiana WSK nella selezione FIA.

Tutti confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dall'apertura di Monza il 14 aprile. Seguiranno poi Silverstone, Montecarlo (a supporto di F1 e F2), Le Castellet, Spa-Francorchamps e il Nurburgring alla ripresa dalla pausa estiva. Poi Budapest e Barcellona. I test precampionato, a cavallo fra marzo e l'inizio di aprile, si svolgeranno invece a Magny-Cours, Le Castellet e Barcellona.

Il calendario 2019 della Formula Renault Eurocup

14 aprile - Monza (Italia)
12 maggio - Silverstone (Gran Bretagna)
26 maggio - Montecarlo (Monaco)
2 giugno - Le Castellet (Francia)
28 luglio - Spa-Francorchamps (Belgio)
1 settembre - Nurburgring (Germania)
8 settembre - Budapest (Ungheria)
29 settembre - Barcellona (Spagna)
6 ottobre - Hockenheim (Germania)
26 ottobre - Yas Marina (Abu Dhabi)