formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
11 Dic 2018 [10:51]

Kaufmann molla la Renault Eurocup
"Troppe incertezze sulla categoria"

Jacopo Rubino

Colpo di scena: dopo otto anni il team Josef Kaufmann Racing si chiama fuori dalla Formula Renault Eurocup, nonostante facesse parte delle dieci scuderie selezionate a novembre per il 2019. La decisione è arrivata per i dubbi attorno ai grandi cambiamenti che interesseranno la serie nella prossima edizione.

"Abbiamo discusso a lungo all'interno della nostra squadra, prima di prendere questa decisione difficile. Per noi ci sono troppi punti interrogativi e troppe incertezze sulla nuova Renault Eurocup, relativamente alla nuova macchina, ai tempi di consegna, al motore e ad altri aspetti. Vogliamo chiudere questo capitolo a guardare al futuro", ha dichiarato il responsabile Lars Kaufmann.

Persa la "guerra" per aggiudicarsi il bando della Formula Regional con la FIA che ha preferito l'italiana WSK, Renault Sport ha voluto rispondere adottando lo stesso telaio Tatuus F3 spinto da un propulsore da 1.8 litri e 270 cavalli derivato dalla Megane RS stradale, alzando il livello prestazionale e il posizionamento sul mercato della sua categoria. Ora, però, questa notizia.

È un addio significativo, trattandosi della compagine vincitrice dal 2011 di quattro titoli piloti con Robin Frijns, Stoffel Vandoorne, Lando Norris e Sacha Fenestraz. Il team Kaufmann era entrato in Formula Renault dopo la chiusura a fine 2010 della Formula BMW Europe, in cui aveva aveva ottenuto il campionato con nomi quali Nico Hulkenberg, Christian Vietoris, Esteban Gutierrez e Robin Frijns.

Il team Kaufmann è comunque al lavoro per affrontare un nuovo programma agonistico, con la Formula European Masters (organizzata da ITR per sostituire il vecchio FIA F3) come opzione preferita.