formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
11 Dic 2018 [10:51]

Kaufmann molla la Renault Eurocup
"Troppe incertezze sulla categoria"

Jacopo Rubino

Colpo di scena: dopo otto anni il team Josef Kaufmann Racing si chiama fuori dalla Formula Renault Eurocup, nonostante facesse parte delle dieci scuderie selezionate a novembre per il 2019. La decisione è arrivata per i dubbi attorno ai grandi cambiamenti che interesseranno la serie nella prossima edizione.

"Abbiamo discusso a lungo all'interno della nostra squadra, prima di prendere questa decisione difficile. Per noi ci sono troppi punti interrogativi e troppe incertezze sulla nuova Renault Eurocup, relativamente alla nuova macchina, ai tempi di consegna, al motore e ad altri aspetti. Vogliamo chiudere questo capitolo a guardare al futuro", ha dichiarato il responsabile Lars Kaufmann.

Persa la "guerra" per aggiudicarsi il bando della Formula Regional con la FIA che ha preferito l'italiana WSK, Renault Sport ha voluto rispondere adottando lo stesso telaio Tatuus F3 spinto da un propulsore da 1.8 litri e 270 cavalli derivato dalla Megane RS stradale, alzando il livello prestazionale e il posizionamento sul mercato della sua categoria. Ora, però, questa notizia.

È un addio significativo, trattandosi della compagine vincitrice dal 2011 di quattro titoli piloti con Robin Frijns, Stoffel Vandoorne, Lando Norris e Sacha Fenestraz. Il team Kaufmann era entrato in Formula Renault dopo la chiusura a fine 2010 della Formula BMW Europe, in cui aveva aveva ottenuto il campionato con nomi quali Nico Hulkenberg, Christian Vietoris, Esteban Gutierrez e Robin Frijns.

Il team Kaufmann è comunque al lavoro per affrontare un nuovo programma agonistico, con la Formula European Masters (organizzata da ITR per sostituire il vecchio FIA F3) come opzione preferita.