indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
4 Dic 2021 [1:22]

Haverkort firma per VAR

Massimo Costa - Dutch Photo

Kas Haverkort si è accordato con il team Van Amersfoort per affrontare la stagione 2022 del campionato di Formula Regional European by Alpine. Il 18enne olandese, nel 2021 ha gareggiato nella medesima categoria con MP Motorsport cogliendo il 16esimo posto finale da rookie. Una stagione difficile per lui, come per molti altri debuttanti, considerando l'elevato livello della serie. Nel finale dell'annata però, ha raccolto qualche positivo risultato come un settimo posto al Mugello gara 2 e un quarto a Monza gara 2 che si vanno ad unire a un'altra settima piazza conseguita a Le Castellet gara 1 e alla sesta di Zandvoort gara 2.

Haverkort con MP aveva vinto trionfalmente la F4 spagnola 2020, ben 13 vittorie su 21 corse, battendo Mari Boya, poi protagonista nell'Alpine 2021, e il connazionale Tomas Ten Brinke, il quale ha clamorosamente deciso di lasciare il motorsport dopo i primi quattro appuntamenti del Regional di quest'anno disputati con ART. Haverkort si è unito a Van Amersfoort nella serie di test post campionato ottenendo subito eccellenti risultati tra cui il miglior tempo a Montmelò. La firma per disputare la stagione 2022 assieme è stata una logica conseguenza.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE