World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
26 Nov 2021 [17:25]

Test al Mugello - 2° giorno
Minì si conferma leader

Dal Mugello - Mattia Tremolada

C’è ancora Gabriele Minì davanti a tutti nella seconda giornata di test Kateyama al Mugello, dove dieci team di Formula Regional by Alpine sono scesi in pista dopo le prove di inizio settimana a Le Castellet. Il pilota siciliano, sempre in forza al team ART Grand Prix, ha aperto la giornata, facendo segnare il miglior tempo nell’unica sessione bagnata di venerdì. Minì si è poi confermato al vertice anche una volta montate le gomme da asciutto, svettando nel quarto turno per tre decimi su un consistente Kas Haverkort, apparso decisamente competitivo con il team Van Amersfoort.

Il pilota olandese era stato il più rapido nella seconda sessione, mentre Hadrien David, terzo nella classifica combinata, aveva chiuso primo nel terzo turno. Positiva la quarta posizione di Sami Meguetounif, a proprio agio con la monoposto di Trident, con cui ha dimostrato di essere molto veloce sia sull’asfalto asciutto sia sul bagnato. Quinto Mari Boya, di ritorno in VAR, mentre ha sorpreso in sesta piazza Santiago Ramos, in palla con DR Formula.

Settimo Joshua Durksen, sempre molto rapido con Arden davanti a Dilano Van’t Hoff (MP Motorsport) e al compagno di squadra Kirill Smal. Chiude la top-10 un buon Victor Bernier di G4 Racing, che al Mugello ha confermato la buona performance di Le Castellet. 11esimo tempo per Gabriel Bortoleto, che ha preceduto un convincente Leonardo Fornaroli, quinto e quarto nei due turni della mattinata. Positiva anche la due giorni di Francesco Braschi, 14esimo con Trident e di Francesco Pizzi, 16esimo con FA Racing. Anche oggi il tempo di riferimento è stato fatto segnare da Francesco Simonazzi con la Dallara Euroformula di BVM in 1’39”136.

Venerdì 16 novembre 2021, classifica combinata

1 - Gabriele Minì - ART - 1’42”175 - 46
2 - Kas Haverkort - VAR - 1’42”467 - 36
3 - Hadrien David - R-Ace - 1’42”586 - 43
4 - Sami Meguetounif - Trident - 1’42”681 - 65
5 - Mari Boya - VAR - 1’42”695 - 57
6 - Santiago Ramos - DR Formula - 1’42”738 - 62
7 - Joshua Durksen - Arden - 1’42”748 - 65
8 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’42”830 - 71
9 - Kirill Smal - Arden - 1’42”847 - 66
10 - Victor Bernier - G4 Racing - 1’42”857 - 67
11 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’42”859 - 59
12 - Leonardo Fornaroli - FA Racing - 1’42”973 - 64
13 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 1’43”149 - 56
14 - Francesco Braschi - Trident - 1’43”314 - 64
15 - Tim Tramnitz - ART - 1’43”379 - 68
16 - Francesco Pizzi - FA Racing - 1’43”426 - 67
17 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’44”004 - 63
18 - Roman Bilinski - ART - 1’43”529 - 66
19 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’43”606 - 59
20 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’43”635 - 68
21 - Esteban Masson - R-Ace - 1’44”671 - 59
22 - Levente Revesz - VAR - 1’43”829 - 71
23 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’43”963 - 63
24 - Nico Baptiste - FA Racing - 1’44”034 - 64
25 - Matias Zagazeta - ART - 1’44”127 - 69
26 - Filip Ugran - Trident - 1’44”442 - 50
27 - Daniel Ligier - G4 Racing - 1’56”912 - 21‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE