Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Ott 2016 [17:23]

Hockenheim - Beckmann squalificato
Prima fila tutta per la Prema

Massimo Costa

È durata pochissimi attimi la gioia di David Beckmann e del team Mucke per la prima pole stagionale. Al termine della qualifica 1, durante le verifiche tecniche, la Dallara-Mercedes del team e del pilota tedesco è stata trovata non conforme al regolamento a causa di parti della carrozzeria flessibili. Immediata la squalifica. Beckmann è quindi stato retrocesso in ultima posizione nella griglia di partenza di gara 1. In pole sale così Lance Stroll.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'31"639
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'31"698
2. fila
Jake Hughes (Dallara-VW) - Carlin - 1'31"761
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'31"875
3. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"064
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"071
4. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"118
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"215
5. fila
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"265
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"365
6. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"392
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"444
7. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"509
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"656
8. fila
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"659
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"720
9. fila
Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'34"574
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - no time
10. fila
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - no time

Partiranno dai box per avere svolto test privati
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"157
Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"668

Squalificato, partirà dal fondo griglia
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'31"627