formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
7 Nov 2020 [17:07]

Hockenheim - Gara 1
Collet ci prova, Martins lo marca stretto

Mattia Tremolada

Caio Collet è stato perfetto nella prima corsa della Formula Renault Eurocup, centrando la quinta vittoria stagionale dalla pole position. Victor Martins ha comunque marcato da vicino il pilota brasiliano, consapevole del fatto che da qui a fine stagione può permettersi di chiudere alle spalle del rivale e assicurarsi comunque il titolo. Grazie a questo successo Collet torna a -26 punti in classifica, quando ne restano 75 ancora da assegnare. Per battere Martins, il pilota di R-Ace dovrà sperare in qualche imprevisto o nell'aiuto da parte degli outsider. L'unico in grado di tenere il passo dei due battistrada a Hockenheim sembra essere Alex Quinn, terzo a 3"4, ma l'inglese non ha mai impensierito realmente il francese di ART GP.

Il portacolori di Arden ha scavalcato David Vidales per il quarto posto in campionato, diventando il principale rivale di Franco Colapinto per il podio. L'argentino ha portato a casa la medaglia di legno, precedendo sul traguardo il compagno Hadrien David, ancora in top-5 dopo il positivo fine settimana di Imola. Nel finale il francese è arrivato al contatto con Paul Aron, che ha chiuso al tornantino come se il rivale non ci fosse, finendo in testacoda. L'estone ha così perso la possibilità di entrare in zona punti, commettendo l'ennesimo errore stagionale. 

Sesta posizione per Tijmen Van der Helm, che ha tenuto a bada un ottimo Lorenzo Colombo di Bhaitech, settimo in rimonta dalla tredicesima casella della griglia dopo essere saltato in macchina direttamente questa mattina in qualifica senza aver disputato le prove libere. Ottava piazza per Vidales, molto aggressivo in partenza e autore di un ingresso al limite su Gregoire Saucy. Il pilota svizzero di ART era già affiancato a Reshad De Gerus ed ha finito per colpirlo per evitare il contatto con lo spagnolo. Per Saucy è poi arrivato il ritiro nel finale, quando la sospensione anteriore sinistra, danneggiata nel contatto, ha ceduto.

William Alatalo ha tagliato il traguardo nella scia del proprio compagno di squadra, guadagnando ben sette posizioni dalla sedicesima piazza sullo schieramento. Amaury Cordeel chiude la zona punti dopo aver spedito in testacoda Mikhael Belov, evitato per un soffio da Nicola Marinangeli. Bravo nelle prime fasi il 16enne di Foligno, autore di una partenza brillante che lo ha portato in undicesima piazza, ma complice un'uscita di pista al Motodrome, il pilota di Bhaitech ha dovuto cedere due posizioni, chiudendo tredicesimo. Un contatto alla prima curva ha messo immediatamente fuori gioco Ugo De Wilde e Petr Ptacek.

Sabato 7 novembre 2020, gara 1

1 - Caio Collet - R-Ace - 19 giri
2 - Victor Martins - ART - 2"055
3 - Alex Quinn - Arden - 3"441
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 8"188
5 - Hadrien David - MP Motorsport - 13"537
6 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 16"351
7 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 17"558
8 - David Vidales - JD Motorsport - 23"565
9 - William Alatalo - JD Motorsport - 24"763
10 - Amaury Cordeel - FA Racing - 26"783
11 - Paul Aron - ART - 29"125
12 - Laszlo Toth - Bhaitech - 35"366
13 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 47"765
14 - Mikhael Belov - R-Ace - 1 giro
15 - Reshad De Gerus - Arden - 1 giro

Ritirati
Gregoire Saucy 
Ugo De Wilde
Petr Ptacek

Il campionato
1.Martins 300 punti; 2.Collet 274; 3.Colapinto 168,5; 4.Quinn 151; 5.Vidales 147; 6.Colombo 91; 7.Saucy 89,5; 8.Alatalo 80; 9.David 78; 10.De Wilde 76,5.