Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
7 Nov 2020 [10:15]

Hockenheim - Qualifica 1
Collet per il riscatto

Mattia Tremolada

Caio Collet è arrivato ad Hockenheim più determinato che mai. Dopo aver ottenuto una bella vittoria a Imola in gara 1, il brasiliano è stato centrato da David Vidales nel corso del primo giro della seconda manche, scivolando a -33 lunghezze in graduatoria da Victor Martins. Collet sa di non poter più permettersi errori, ma al tempo stesso deve attaccare in ogni singola sessione per avere qualche possibilità di rifarsi sotto al rivale. E nel primo turno di qualifica di Hockenheim così è stato, con il pilota di R-Ace che ha fatto segnare il miglior tempo proprio davanti al francese di ART. Un bel confronto, risolto a favore di Collet per soli 117 millesimi.

Non è stato a guardare nemmeno Alex Quinn, che dopo la bella e netta vittoria di Spa sembra aver ritrovato la fiducia e la velocità di inizio stagione. Ben mezzo secondo separa, invece, un ottimo Paul Aron dalla pole, con il rookie estone che è chiamato a rispondere al fine settimana complicato vissuto a Imola, dove non è stato esente dal commettere diversi errori. Franco Colapinto ha chiuso quinto e, approfittando del tredicesimo crono di Vidales, potrebbe mettere al riparo il terzo posto in campionato già in gara 1.

Turno di qualifica positivo anche per Tijmen Van Der Helm di FA Racing e Hadrien David, reduce dal proprio miglior fine settimana stagionale a Imola. Gregoire Saucy è ottavo davanti alla coppia di Arden, con Reshad De Gerus, in continua crescita, nono davanti a Ugo De Wilde. Non sembra ripagare il cambio di casacca di Petr Ptacek, dodicesimo, ma comunque davanti al proprio rimpiazzo in R-Ace Mikhael Belov, solo quindicesimo.

Menzione a parte per Lorenzo Colombo, poleman nel Q1 a Imola. Dopo il tampone mal eseguito alla vigilia di Spa, il pilota italiano è stato bloccato in Italia da altre vicissitudini legate al Covid-Test, riuscendo a volare in Germania solamente nella tarda serata di ieri. Non avendo disputato le prove libere, Colombo ha chiuso quattordicesimo, staccato comunque di solamente poco più di un secondo da Collet.

Sabato 7 novembre 2020, qualifica 1

1 - Caio Collet - R-Ace - 1'36"833
2 - Victor Martins - ART - 1'36"950
3 - Alex Quinn - Arden - 1'37"034
4 - Paul Aron - ART - 1'37"355
5 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'37"405
6 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'37"450
7 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'37"530
8 - Gregoire Saucy - ART - 1'37"546
9 - Reshad De Gerus - Arden - 1'37"554
10 - Ugo De Wilde - Arden - 1'37"588
11 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'37"678
12 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 1'37"714
13 - David Vidales - JD Motorsport - 1'37"802
14 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'37"978
15 - Mikhael Belov - R-Ace - 1'38"111
16 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'38"281
17 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'38"973
18 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'39"016