Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
27 Lug 2019 [13:12]

Hockenheim - Libere 3
Leclerc e Ferrari imprendibili

Alessandro Bucci

La terza sessione di prove libere sul tracciato di Hockenheim è stata piuttosto vivace, con tanti piloti competitivi in grado di segnare un tempo interessante nell’arco del turno. A beneficiare più di tutti dei 25° e del clima parzialmente nuvoloso l’indomabile Charles Leclerc su Ferrari, autore di un ottimo crono in 1’12’’380 su gomme rosse seguito a nemmeno due decimi da Max Verstappen della Red Bull Honda.

Anche per il compagno di squadra di Leclerc, Sebastian Vettel, buon turno di FP3 siglando il terzo tempo in 1’12’’644 anch’egli su gomme rosse ad oltre due decimi dal compagno. Mentre Kevin Magnussen e la Haas Ferrari possono rallegrarsi per il quinto tempo staccato dal danese Kevin Magnussen ad oltre mezzo secondo dal funambolo Leclerc, Mercedes sembra non riuscire a trovare la quadra sul tracciato di casa, con Valtteri Bottas quarto (il finlandese tra i più attivi di giornata) montando gomme rosse e Lewis Hamilton solamente sesto, vedendosi cancellato un crono migliore per aver oltrepassato il limite della pista in curva 1.

Quanto ad Haas, buona prestazione anche per Romain Grosjean, decimo nonostante qualche piccolo problema alla power-unit, chiudendo ad un secondo di ritardo dal leader Leclerc. A brillare nel terzo turno di prove libere ad Hockenheim il talento thailandese della Toro Rosso Honda Alex Albon, particolarmente attivo in pista ed autore di un eccellente prestazione in 1’13’’554 montando gomme rosse nella prima parte di turno chiudendo, tuttavia, in 13^ piazza finale.

Ottima prova anche per Carlos Sainz Jr su McLaren Renault (settimo) e per Kimi Raikkonen dell’Alfa Romeo Racing nono, alle spalle di Pierre Gasly della Red Bull Honda, ancora una volta in affanno rispetto al più blasonato compagno di squadra Verstappen e coinvolto in un curioso siparietto con Grosjean nel settore dello stadio, con i due affiancatisi arrivando quasi ad ostacolarsi.

Abbastanza in difficoltà Daniel Ricciardo della Renault, solamente diciottesimo realizzando come miglior prestazione il crono di 1’13’’816 mentre, per la Williams Mercedes, continua ad essere notte fonda. Entrambi i piloti non in grado di scendere sotto il muro dell’1’15’’ e George Russell non andato oltre 11 giri.

Sabato 27 luglio 2019, libere 3


1 - Charles Leclerc (Ferrari) – 1’12’’380 - 18 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) – 1’12’’548 - 12
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) – 1’12’’644 – 18
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) – 1’12’’890 - 24
5 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) – 1’12’’893 - 13
6 - Lewis Hamilton (Mercedes) – 1’12’’965 - 22
7 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) – 1’13’’300 - 18
8 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) – 1’13’’324 - 17
9 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) – 1’13’’351 - 18
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) – 1’13’’378 – 15
11 - Sergio Pérez (Racing Point-Mercedes) – 1’13’’476 - 15
12 - Nico Hulkenberg (Renault) – 1’13’’496 - 19
13 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) – 1’13’’554 - 24
14 - Lando Norris (McLaren-Renault) – 1’13’’556 - 15
15 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) – 1’13’’671 - 16
16 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) – 1’13’’672 - 15
17 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) – 1’13’’767 – 21
18 - Daniel Ricciardo (Renault) – 1’13’’816 - 20
19 – Robert Kubica (Williams-Mercedes) – 1’15’’540 – 20
20 – George Russell (Williams-Mercedes) – 1’15’’824 – 11
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar