5 Set 2010 [10:32]
Hockenheim - Qualifica 2
Pole di Guerrieri, Zampieri secondo
C'è Daniel Zampieri in prima fila a Hockenheim al fianco del poleman Esteban Guerrieri. La seconda qualifica ha esaltato il pilota italiano del team Pons, parte del Ferrari Driver Academy. È stata una sessione emozionante, con sedici piloti raccolti in un secondo e il leader della classifica che negli ultimi quattro minuti, dopo la bandiera rossa per uscita di pista di Walter Grubmuller, cambiava in continuazione. Prima Mikhail Aleshin con 1'27"212, poi Stefano Coletti autore di un tempo che pareva irraggiungibile: 1'26"985. Ma Jon Lancaster ha fatto meglio con 1'26"939, poi è toccato a Zampieri balzare in testa con 1'26"875.
Lancaster è tornato in prima posizione con 1'26"784, ma ha superato i limiti della pista e tale riferimento cronometrico gli è stato cancellato. All'ultimissimo giro, è stato Guerrieri, con una prestazione superba, ad assicurarsi la pole in 1'26"415. L'ennesima grande prova di questo pilota argentino e del team ISR, che non dimentichiamo è al primo anno nella categoria, ancora una volta al vertice. Arrabbiato Coletti, ed ha ragione. I suoi tempi erano in linea con quelli di Guerrieri nel suo giro finale, ma nel terzo settore ha trovato Keisuke Kunimoto che gli ha chiuso la porta.
Coletti partirà dalla seconda fila col terzo tempo, davanti al sorprendente Greg Mansell che a Hockenheim sta offrendo una delle sue migliori prestazioni in World Series. Terza fila per il "punito" Lancaster e per Jan Charouz, che ha trovato un giro perfetto. Soltanto settimo Mikhail Aleshin che dividerà la quarta fila con Nathanael Berthon, rallentato da un pilota Interwetten. Il dominatore di gara 1, Daniel Ricciardo, è relegato in quinta fila (a volte il passaggio dal basso carico aerodinamico, obbligatorio in gara e qualifica 1 alla condizione di set-up tradizionale causa qualche "scompenso"). Federico Leo ha siglato il 16° tempo, ma per avere causato l'incidente con Jake Rosenzweig in gara 1 partirà ventesimo.
dall'inviato Massimo Costa
Nella foto, Daniel Zampieri
Lo schieramento di partenza di gara 2
1. fila
Esteban Guerrieri - ISR - 1'26"415
Daniel Zampieri - Pons - 1'26"875
2. fila
Stefano Coletti - Comtec - 1'26"884
Greg Mansell - Comtec - 1'26"919
3. fila
Jon Lancaster - Fortec - 1'26"939
Jan Charouz - P1 - 1'27"065.
4. fila
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'27"105
Nathanael Berthon - Draco - 1'27"144
5. fila
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'27"256
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'27"270
6. fila
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'27"274
Jake Rosenzweig - Carlin - 1'27"348
7. fila
Bruno Mendez - Interwetten - 1'27"354
Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'27"373
8. fila
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'27"404
Federico Leo - Pons - 1'27"437
9. fila
Sten Pentus - Fortec - 1'27"468
Julian Leal - Draco - 1'27"529
10. fila
Filip Salaquarda - ISR - 1'27"599
Victor Garcia - KMP - 1'27"840
11. fila
Sergio Canamasas - Interwetten - 1'27"899.
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'28"095
12. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'28"671
Daniil Move - Junior Lotus - 1'29"198