World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
18 Ott 2015 [9:07]

Hockenheim - Sims escluso da gara 2

Jacopo Rubino

Alexander Sims è stato escluso dall'ordine di arrivo di gara 2 del FIA Formula 3 European Championship a Hockenheim. In sede di verifiche tecniche, sulla Dallara-Mercedes del pilota inglese è stata rilevata una portata d'aria al motore superiore a quanto consentito dal restrittore obbligatorio di 28 millimetri. "È stata soltanto sfortuna", ha voluto precisare David Hayle, team principal della Hitech, spiegando come l'airbox sia stato danneggiato dalla ghiaia portata in pista dall'uscita di Alexander Albon durante il secondo giro. Per il campionato, comunque, non cambia nulla, in quanto Sims è iscritto senza conseguire punti per la classifica generale.

Sabato 17 ottobre 2015, gara 2

1 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 21 giri 35'33"967
2 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"863
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"762
4 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"281
5 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 8"765
6 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"755
7 - Sérgio Sette Camara (Dallara-VW) - Motopark - 15"993
8 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 16"633
9 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 17"437
10 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 19"899
11 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 21"268
12 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 21"726
13 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 22"730
14 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 23"346
15 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 25"644
16 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 31"803
17 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 32"956
18 - Wing Chung Chang (Dallara-Mercedes) - Fortec - 33"300
19 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T-Sport - 33"760
20 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 37"725
21 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 38"966
22 - Harald Schlegelmilch (ARTTech-NBE) - ArtLine - 47"941
23 - Tanart Sathienhirakul (Dallara-VW) - Motopark - 48"799
24 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 49"782
25 - Marvin Dienst (ARTTech-NBE) - ArtLine - 50"845
26 - Matt Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 51"374
27 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 51"560
28 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1 giro
29 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 3 giri

Il campionato
1.Rosenqvist 483; 2.Giovinazzi 397.5; 3.Leclerc 369; 4.Dennis 363.5; 5.Stroll 231; 6.Russell 203; 7.Albon 169; 8.Gunther 142; 9.Pommer 116.5; 10.Jensen 111.5