formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
18 Ott 2015 [9:07]

Hockenheim - Sims escluso da gara 2

Jacopo Rubino

Alexander Sims è stato escluso dall'ordine di arrivo di gara 2 del FIA Formula 3 European Championship a Hockenheim. In sede di verifiche tecniche, sulla Dallara-Mercedes del pilota inglese è stata rilevata una portata d'aria al motore superiore a quanto consentito dal restrittore obbligatorio di 28 millimetri. "È stata soltanto sfortuna", ha voluto precisare David Hayle, team principal della Hitech, spiegando come l'airbox sia stato danneggiato dalla ghiaia portata in pista dall'uscita di Alexander Albon durante il secondo giro. Per il campionato, comunque, non cambia nulla, in quanto Sims è iscritto senza conseguire punti per la classifica generale.

Sabato 17 ottobre 2015, gara 2

1 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 21 giri 35'33"967
2 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"863
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"762
4 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"281
5 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 8"765
6 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"755
7 - Sérgio Sette Camara (Dallara-VW) - Motopark - 15"993
8 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 16"633
9 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 17"437
10 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 19"899
11 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 21"268
12 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 21"726
13 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 22"730
14 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 23"346
15 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 25"644
16 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 31"803
17 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 32"956
18 - Wing Chung Chang (Dallara-Mercedes) - Fortec - 33"300
19 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T-Sport - 33"760
20 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 37"725
21 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 38"966
22 - Harald Schlegelmilch (ARTTech-NBE) - ArtLine - 47"941
23 - Tanart Sathienhirakul (Dallara-VW) - Motopark - 48"799
24 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 49"782
25 - Marvin Dienst (ARTTech-NBE) - ArtLine - 50"845
26 - Matt Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 51"374
27 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 51"560
28 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1 giro
29 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 3 giri

Il campionato
1.Rosenqvist 483; 2.Giovinazzi 397.5; 3.Leclerc 369; 4.Dennis 363.5; 5.Stroll 231; 6.Russell 203; 7.Albon 169; 8.Gunther 142; 9.Pommer 116.5; 10.Jensen 111.5