4 Ott 2025 [16:02]
Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia
Michele Montesano
Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di domani, in scena sempre sul tracciato di Hockenheim. Otto ancora i piloti in lizza per il titolo del campionato tedesco riservato alle GT3. Sebbene in cima alla classifica troviamo ancora Lucas Auer, Thomas Preining è ora il principale sfidante. Il tedesco della Porsche si è rilanciato, dopo l’incredibile successo ottenuto sotto la pioggia di gara uno, portandosi a soli tre punti dalla vetta.
A causa della forte pioggia abbattutasi sul circuito di Hockenheim, la direzione gara ha rinviato due volte la partenza prima di dare il via dietro la safety-car. La corsa è quindi iniziata effettivamente solamente al quarto giro, con il poleman Ben Green che è arrivato lungo al tornantino venendo sorpassato sia dal compagno di squadra Jack Aitken che da Preining. Questi ultimi due hanno poi animato la gara in un acceso duello.
Ad avere la meglio è stato il tedesco della Porsche che, appena prima dell’apertura della finestra dei box, ha infilato la Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey Racing prendendo il largo. Subito il sorpasso, Aitken è entrato ai box per tentare l'undercut, mentre Preining ha proseguito dritto. Osservando il diminuire della pioggia, e il tracciato lievemente più asciutto, il team Manthey ha preferito chiamare Preining all’ultimo rispedendolo, dopo la sosta ai box, comodamente in testa alla gara.
Il campione 2023 ha letteralmente dominato l’ultima frazione della corsa tagliando il traguardo con quasi 17 secondi di scarto sul primo dei rivali Ricardo Feller. Il portacolori dell’Audi, dopo il successo ottenuto sulle colline di Spielberg, si è reso protagonista di un’altra bella gara. Lo svizzero ha infatti approfittato di un Aitken visibilmente in crisi con le gomme per sorpassarlo e agguantare il secondo posto.
La scelta dell’Emil Frey Racing, di richiamare ai box Aitken troppo presto, si è rivelata controproducente con l’inglese che è poi stato sfilato anche da Morris Schuring, al suo primo podio nel DTM con la Porsche del Manthey, da Maro Engel e da Ayhancan Güven. Aitken si è quindi dovuto accontentare del sesto posto davanti alla BMW di René Rast. Scattato dalla penultima piazzola, l’alfiere della Lamborghini Abt Nicky Thiim ha dato vita a una gara tutta in rimonta, culminata all’ottavo posto davanti alla Hurácan GT3 di Luca Engstler e alla Ferrari di Green.
Costretto a partire nella seconda metà dello schieramento, per aver commesso un errore e danneggiato la sua Mercedes in qualifica, Auer è riuscito a contenere i danni tagliando il traguardo al dodicesimo posto. Ciò gli ha consentito di mantenere ancora il comando della graduatoria generale. Fuori dai punti l’altro sfidante Martin Wittmann, costretto ad una sosta supplementare dopo essere arrivato al contatto con la Lamborghini di Mirko Bortolotti.
Non è durata neppure un giro la gara di Jordan Pepper. Imboccato il tratto del Motodrom, il sudafricano del Grasser Racing Team ha dapprima tamponato la McLaren di Ben Dörr per poi andare a sbattere, con la sua Lamborghini, contro il muro. Ma se Pepper è ancora in corsa per la lotta al titolo, il primo ad uscirne fuori è stato Jules Gounon, costretto a rientrare ai box su tre ruote dopo aver perso l’anteriore sinistra non correttamente serrata al pit-stop.
Sabato 4 ottobre 2025, gara 1
1 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 32 giri
2 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 16"899
3 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 17"009
4 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 21"871
5 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 22"522
6 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 26"339
7 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 31"741
8 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 36"647
9 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 40"156
10 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 48"121
11 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 48"597
12 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 49"641
13 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 51"896
14 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 52"584
15 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 54"015
16 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 54"603
17 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'11"645
18 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'13"017
19 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'13"957
20 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'34"007
21 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1 giro
Giro più veloce: Thomas Preining 1'47"592
Ritirati
Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr
Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward
Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser
Il campionato
1.Auer 175 punti; 2.Preining 172; 3.Rast 169; 4.Engel 168; 5.Güven 165; 6.Pepper 164; 7.Aitken 162; 8.Wittmann 150; 9.Gounon 142; 10.Vermeulen 98.