formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
15 Mag 2004 [17:31]

Hockenheim, qualifica: gran colpo della Seat, in pole con Gené

Clamoroso esito a Hockenheim:le prove ufficiale dicono Seat. A conferma del miglior tempo ottenuto nella seconda sessione di prove libere, Jordi Gené al volante di una Seat Toledo Cupra, ha siglato la prima pole per la casa iberica nell’ETCC. Accanto a lui partirà Antonio Garcia sulla BMW 320i, a comporre una prima fila tutta spagnola. Fino a 6 minuti dalla bandiera a scacchi, sembrava che la conquista della pole fosse una faccenda tra le BMW di Priaulx e Garcia, con quest’ultimo che abbassava il tempo del rivale inglese di soli 2 millesimi. Ma poco più di un minuto dopo, arrivava l’acuto di Gené, fratello di Marc collaudatore della Williams di Formula 1, che fermava i cronometri sull’1’48”669, abbassando la prestazione di Garcia di 0”157. Priaulx ha chiuso terzo (1’48”828), mentre la prima Alfa Romeo 156, è risultata quarta con “Piedone” Giovanardi (1’48”843). Al quinto posto un’altra SEAT, quella di Frank Diefenbacher, che ha navigato nelle posizioni di vertice per tutti i 30 minuti di qualifiche e solo nel finale s’è visto superare dalla concorrenza. Per quanto concerne gli uomini di classifica ha pesato il fattore zavorra, che con distacchi molto limitati condizionano i risultati finali. Dirk Muller su BMW 320i (30 kg), è riuscito a strappare la sesta piazza proprio sotto la bandiera a scacchi, mentre per i portacolori del biscione, Farfus (10 kg) ha preceduto il capoclassifica Gabriele Tarquini (30 kg), rispettivamente settimo ed ottavo. Stesso discorso per Jorg Muller (40 kg) che con la sua 320i non andava oltre il decimo posto. Week end in salita per Alessandro Zanardi, sempre relegato in posizione arretrate. Per il resto degli italiani, undicesimo Luca Rangoni e quattordicesimo Salvatore Tavano sulle Alfa 156 dell’Oregon Team. Ventesimo Stefano D’Aste, con la BMW 320i.


Lo schieramento di partenza di gara 1:

1.fila
Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 1’48”669
Antonio García (BMW 320i) - Team Ravaglia – 1’48”826
2.fila
Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM Team – 1’48”828
Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 1’48”843
3.fila
Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 1’48”938
Dirk Müller (BMW 320i) – BMW Schnitzer – 1’48”977
4.fila
Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – 1’49”000
Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – 1’49”028
5.fila
Kurt Mollekens (BMW 320i) – RBM – 1’49”050
Jorg Müller (BMW 320i) - BMW Schnitzer – 1’49”259
6.fila
Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – 1’49”532
Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – 1’49”562
7.fila
Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 1’49”640
Salvatore Tavano (Alfa 156) – Oregon – 1’49”698
8.fila
Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – 1’49”745
Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – 1’49”854
9.fila
Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – 1’50”025
Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford - 1’50”175
10.fila
Jan Magnussen – (Peuget 307) – Peuget Sport DK – 1’50”196
Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – 1’50”590
11.fila
Roland Asch (Ford Focus) – RS-Line – 1’50”623
Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – 1’51”110
12.fila
Sebastian Grunert (Ford Focus) – RS-Line – 1’51”397
T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia – 1’51”713