indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
15 Mag 2004 [16:32]

Hockenheim, 2° turno: la rivincita Seat

La grinta di Gené porta la Seat ad un importante risultato alle seconde prove libere, fermando i cronometri al tempo di 1’49”490. Una beffa per Andy Priaulx rimasto leader per quasi tutta la prova. Alle sue spalle l’altra Seat Cupra di Rickard Rydell, conferma il periodo di grazia della casa spagnola. Dirk Muller, al quarto posto, precede Augustino Farfuss, primo delle Alfa. Buono il nono piazzamento per Salvatore Tavano, primo degli indipendenti. Da rilevare gli inconvenienti a due piloti: Tarquini ha concluso la sua prova alla curva 10, mentre Tom Coronel ha guadagnato una bandiera nera per aver ricevuto aiuti esterni.

I tempi del 2° turno libero, sabato 15 maggio 2004

1- Jordi Gené (Seat Toledo) – Seat Sport – 1’49”490
2 - Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM - 1’50”194
3 - Richard Rydell (Seat Toledo) Seat Sport – 1’50”201
4 - Dirk Müller (BMW 320i) – BMW Schnitzer – 1’50“433
5 - Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – 1’50”509
6 - Jorg Müller (BMW 320i) - BMW Schnitzer – 1’50“636
7 - Antonio García (BMW 320i) - Team Ravaglia – 1’50”755
8 - Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 1’50”791
9 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon – 1’50”810
10 – Kurt Mollekens (BMW 320i) – RBM – 1’50“843
11 - Jan Magnussen – (Peuget 307) – Peuget Sport DK – 1’50”895
12 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 1’50”910
13 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – 1’50”920
14 - Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – 1’51”004
15 - Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – 1’51”107
16 - Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – 1’51”107
17 - Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford – 1’51”267
18 - Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – 1’51”893
19 - Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – 1’52”017
20 - Roland Asch (Ford Focus) – RS-Line – 1’52”154
21 - Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – 1’52”226
22 - Sebastian Grunert (Ford Focus) – RS-Line – 1’52”536
23 - Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – 1’52”821
24 - T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia – 1’53”137