indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
29 Mag 2023 [0:55]

Hockenheim, GT Sprint
Ravetto&Ruberti senza rivali

Giunto al terzo appuntamento stagionale, la classe Sprint GT-Touring Sprint della Ultimate Cup a Hcokenheim ha presentato ventidue vetture. A farla da padrone è stato lo svizzero Christian Gell, Mercedes AMG GT3 del G2 Racing, autore di una doppia pole e di due vittorie nelle gare di 25 minuti della classe UGT3A. Nella corsa di 50 minuti, Gell si è dovuto ritirare per un problema meccanico lasciando così il successo a Franck Thybaud con la Renault RS01 del team AB Sport Auto. Giornata positiva per italiana Scuderia Ravetto & Ruberti, con ben tre vittorie nelle tre gare disputate. Francesco Atzori ed Edoardo Barbolini si sono imposti nella prima e terza corsa con la Ferrari 488 Challenge, mentre nella seconda gara l'hanno spuntata Lorenzo Cossu e Alessio Bacci con una vettura gemella.