FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
13 Giu 2010 [16:58]

Hockenheim, gara 2: bella vittoria di Ramos

La Formula 3 tricolore parla di nuovo italiano... Potrebbe suonare strano, visto che il secondo appuntamento del campionato italiano è andato in scena sul circuito tedesco di Hockenheim. Ma alla fine è stato Daniel Mancinelli, 21enne marchigiano del Team Ghinzani e nel 2009 vincitore del titolo della Formula Renault 2.0 Italia, a chiudere con un bilancio in attivo di una vittoria ed un secondo posto, passando al comando della classifica davanti ad Andrea Caldarelli. Il pescarese della Prema, ora distanziato di soli due punti, non è stato decisamente fortunato.

Cominciando dalla sessione di qualifica per lui condizionata da un'uscita di pista che lo ha relegato decimo. Poi, in gara 1 è stato protagonista di un'ottima rimonta che lo ha portato a concludere quinto. In gara 2 la sorte è tornata tuttavia ad essergli avversa: questa volta per il contatto avuto con Pasquale Di Sabatino che lo ha costretto a ritirarsi al settimo dei 18 giri totali. Chi è invece salito sul gradino più alto del podio è stato il brasiliano della BVM-Target César Ramos, entrato di diritto nel girone dei protagonisti. Un altra conferma è stata quella di Samuele Buttarelli, sempre veloce e regolarissimo con la Dallara della Prema e terzo alla bandiera a scacchi.

Una conferma anche per Christopher Zanella, quinto con la Mygale della JD Motorsport alle spalle di Matt Lee. L'americano dell'Alan Racing è stato uno di quelli che ha dimostrato nell'arco del weekend tedesco il suo potenziale (anche a Misano si era messo in evidenza con un settimo posto in gara 1). Nuovamente bene Jesse Krohn, ancora a punti, e Giacomo Barri, rispettivamente sesto e settimo. Peccato invece per Sergio Campana, che sempre in gara 1 aveva brillato con un secondo posto meritato, ma il quale si è ritrovato fuori dopo un incidente al primo giro con Edoardo Liberati.

La cronaca

Non si avvia la Mygale di Mertins che viene spinta fuori dallo schieramento dai commissari. Il direttore di gara fa completare un secondo giro di ricognizione per consentire di liberare il rettilineo di partenza. Al pronti-via, Vervisch balza davanti al poleman Krohn che poi si riprende la posizione. Il finlandese, nel tentativo di resistere al pilota belga al tornantino, finisce per bloccare tutte le quattro ruote andando in testacoda (forse toccato da Vervisch) e coinvolgendo varie altre vetture. Si toccano anche Campana e Liberati, che escono fuori di scena. Al comando si ritrova Romos, con uno straordinario Mancinelli alle sue spalle.

Il marchigiano si era reso autore di un ottimo avvio dalla settima posizione. Ad approfittare del caos generale sono anche Buttarelli e Lee, rispettivamente terzo e quarto alla fine del secondo passaggio. Dietro di loro scivola Vervisch a sua volta tallonato da Zanella, Richelmi e Caldarelli. Al terzo giro Richelmi finisce in testacoda nel tentativo di passare Zanella (forse un leggero contatto tra i due) all'ingresso del Motodrom. Si ferma ai box Valori. Caldarelli, portatosi settimo, prova ad attaccare Vervisch, il quale reagisce e ai due si attacca anche Di Sabatino. Tra quest'ultimo e Caldarelli segue anche un contatto nel Motodrom nell'accesa bagarre ed il pescarese della Prema è costretto al settimo giro a rientrare ai box ritirandosi.

Nel frattempo rimonta anche Krohn, che si inserisce nella lotta tra i primi passando lo stesso Di Sabatino ed infilando anche Vervisch alla decima tornata. Bene Scionti, undicesimo, ma è richiamato insieme a Castellacci per scontare un drive through per partenza anticipata. Alla Sachs-Kurve, nel corso del 12° giro, Di Sabatino arriva lungo e tampona Vervisch spedendolo nella ghiaia e beccandosi una penalizzazione di 30". L'attenzione torna sul duo di testa, con Mancinelli sempre nella scia del leader Ramos, ma non è in grado di sferrare l'attacco decisivo. Alla fine il marchigiano del team Ghinzani deve accontentarsi del secondo posto. Chiude terzo Buttarelli, autore di una condotta regolare.

dall'inviato Dario Lucchese

Nella foto, Cesar Ramos (Foto Barni)

Domenica 13 giugno 2010, gara 2

1 - César Ramos (Dallara) - BVM Target - 18 giri 29'04"776
2 - Daniel Mancinelli (Dallara) - Ghinzani - 0"644
3 - Samuele Buttarelli (Dallara) - Prema - 2"855
4 - Matt Lee (Mygale) - Alan - 14"127
5 - Christopher Zanella (Mygale) - JD - 22"750
6 - Jesse Krohn (Dallara) - RP - 27"855.
7 - Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 37"836
8 - Kevin Giovesi (Mygale) - JD - 39"575
9 - Alberto Cerqui (Dallara) - Ombra - 43"556
10 - Tyler Dueck (Dallara) - BVM Target - 44"533
11 - Gianmarco Raimondo (Dallara) - Lucidi - 44"822
12 - Alex Fontana (Dallara) - Corbetta - 47"814.
13 - Andrea Roda (Dallara) - RC - 49"640
14 - Nelson Mason (Dallara) - Ghinzani - 59"421
15 - Francesco Castellacci (Dallara) - RC - 1'01"616
16 - Eugenio Palmeri (Mygale) - Linerace - 1'02"665
17 - Federico Scionti (Dallara) - BVM - 1'03"262
18 - Matteo Beretta (Dallara) - TP - 1'05"701
19 - Pasquale Di Sabatino (Mygale) - Alan - 1'07"135 *

Giro più veloce: César Ramos 1'36"154

* Penalizzato di 30"

Ritirati

Frederic Vervisch
Andrea Caldarelli
Stéphane Richelmi
Ronnie Valori
Marco Falci
Gabriel Chaves
Barrett Mertins
Edoardo Liberati
Sergio Campana

Il campionato
1. Mancinelli 38 punti; 2. Caldarelli 36; 3. Ramos 35; 4. Zanella 32; 5. Richelmi 31; 6. Dillmann 22; 7. Krohn 20; 8. Campana 15; 9. Buttarelli 13; 10. Giovesi e Lee 12; 12. Chaves 10; 13. Vervisch 8; 14. Barri 4; 15. Cerqui 2; 16. Dueck e Liberati 1.