Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
24 Ott 2022 [22:14]

Homestead, gara
Larson al top, pit-lane decisiva

Marco Cortesi

Kyle Larson ha centrato la sua terza vittoria del 2022 a Homestead, su uno dei tracciati più spettacolari del calendario che ha ospitato il terzultimo appuntamento. Nella prossima prova di Martinsville, saranno selezionati i quattro contendenti per la finalissima di Phoenix.

Larson ha dominato la corsa per ampi tratti, vincendo tutti e tre gli stage ma trovandosi a 55 passaggi dalla conclusione a rischiare tutto a causa di una caution. Quando Ryan Blaney si è girato in uscita box al giro 212, Larson, si apprestava a entrare ai box mentre altri avevano già effettuato lo stop. Il qui pro quo l'ha portato a perdere terreno e cedere le prime posizioni a Martin Truex Jr e Ross Chastain, prima di iniziare una gran rimonta.

Una successiva neutralizzazione gli ha però permesso di riagguantare il portacolori di Joe Gibbs e quando entrambi sono rientrati ai box, l'ha tamponato spedendolo in testacoda in maniera incolpevole: abbagliato dal sole al tramonto, Truex ha sbagliato l'avvicinamento alla sua piazzola frenando di colpo davanti all'avversario. Tornato in pista nelle retrovie, è arrivato sesto. Larson invece si è involato verso il successo beneficiando di una battaglia tra Chastain e AJ Allmendinger, che ha ancora una volta dato un'ottima prova col team Kaulig concludendo terzo. In top-5 Austin Dillon, e Brad Keselowski, che hanno ben figurato pur senza mai lottare per la vittoria.

Chastain e il team Trackhouse sono usciti bene dall'evento in termini di playoff, dato che Larson non è qualificato. Dopo il successo dell'appuntamento precedente, Joey Logano ha la certezza di entrare, e anche se un altro pilota vincesse a Martinsville, ci sarebbero due posti su quattro per la finale disponibili "ai punti". Chase Elliott è terzo in classifica davanti a William Byron. Quest'ultimo ha recuperato bene dopo un problema ai box, mentre in difficoltà si trovano Blaney e Chase Briscoe, protagonista quest'ultimo di un incidente iniziale.

Domenica 23 ottobre 2022, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 267 giri
2 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 267
3 - AJ Allmendinger (Chevy) – Kaulig - 267
4 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 267
5 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 267
6 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 267
7 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 267
8 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 267
9 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 267
10 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 267
11 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 267
12 - WIlliam Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 267
13 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 267
14 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 267
15 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 267
16 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 267
17 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 267
18 - Joey Logano (Ford) – Penske - 267
19 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 267
20 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 267
21 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 267
22 - Ty Gibbs (Toyota) – 23XI - 267
23 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 267
24 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 266
25 - Noah Gragson (Chevy) – Beard - 266
26 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 266
27 - John Hunter Nemecheck (Toyota) – 23XI - 266
28 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 266
29 - Landon Cassill (Chevy) – Spire - 266
30 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 264
31 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 264
32 - JJ Yeley (Ford) – MBM - 263
33 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 262
34 - Cody Ware (Ford) – RWR - 262
35 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 242
36 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 160

Il campionato
1. Logano 4106; 2. Chastain 4101; 3. Elliott 4093; 4. Byron 4087; 5. Hamlin 4082.