Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
18 Ott 2022 [22:15]

La svolta NASCAR
Col bagnato anche sugli ovali corti

Marco Cortesi

Dal 2023 si infrangerà uno dei grandi tabù del mondo NASCAR. La categoria prevederà infatti un pack che permetterà di correre con pista bagnata sugli ovali corti. Il pacchetto, oltre ovviamente alle gomme da bagnato, prevederà un tergicristallo, dei paraspruzzi dietro le ruote, e luci a led posteriori che lampeggeranno e si differenzieranno in fase di frenata.

Uno degli imperativi della categoria, oltre alle difficoltà tecniche, è sempre stato salvaguardare l’esperienza di gara dei tifosi. E’ quindi immaginabile che le macchine non verranno mai mandate in pista a sollevare grandi nuvoloni d’acqua. Si tratterà di un’opzione per ridurre potenziali ritardi e lungaggini dell’asciugatura dell’asfalto.

La lista dei possibili circuiti in cui si potrà vedere questo tipo di soluzione include Martinsville, New Hampshire e Phoenix, tra l’altro sede della finalissima del campionato. Test per provare a correre sul bagnato si sono tenuti più volte nella storia recente, ad esempio nel 1995, l’ultima delle quali, resa nota, nel 2021. Dal 2008, si è iniziato a correre in Xfinity con la pioggia sugli stradali, mentre successivamente c’era stato il passaggio alla Cup Series. L’ultima gara con l’uso di gomme rain è stata proprio quest’anno a Watkins Glen.