GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
18 Ott 2022 [22:15]

La svolta NASCAR
Col bagnato anche sugli ovali corti

Marco Cortesi

Dal 2023 si infrangerà uno dei grandi tabù del mondo NASCAR. La categoria prevederà infatti un pack che permetterà di correre con pista bagnata sugli ovali corti. Il pacchetto, oltre ovviamente alle gomme da bagnato, prevederà un tergicristallo, dei paraspruzzi dietro le ruote, e luci a led posteriori che lampeggeranno e si differenzieranno in fase di frenata.

Uno degli imperativi della categoria, oltre alle difficoltà tecniche, è sempre stato salvaguardare l’esperienza di gara dei tifosi. E’ quindi immaginabile che le macchine non verranno mai mandate in pista a sollevare grandi nuvoloni d’acqua. Si tratterà di un’opzione per ridurre potenziali ritardi e lungaggini dell’asciugatura dell’asfalto.

La lista dei possibili circuiti in cui si potrà vedere questo tipo di soluzione include Martinsville, New Hampshire e Phoenix, tra l’altro sede della finalissima del campionato. Test per provare a correre sul bagnato si sono tenuti più volte nella storia recente, ad esempio nel 1995, l’ultima delle quali, resa nota, nel 2021. Dal 2008, si è iniziato a correre in Xfinity con la pioggia sugli stradali, mentre successivamente c’era stato il passaggio alla Cup Series. L’ultima gara con l’uso di gomme rain è stata proprio quest’anno a Watkins Glen.