Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
18 Ott 2022 [22:15]

La svolta NASCAR
Col bagnato anche sugli ovali corti

Marco Cortesi

Dal 2023 si infrangerà uno dei grandi tabù del mondo NASCAR. La categoria prevederà infatti un pack che permetterà di correre con pista bagnata sugli ovali corti. Il pacchetto, oltre ovviamente alle gomme da bagnato, prevederà un tergicristallo, dei paraspruzzi dietro le ruote, e luci a led posteriori che lampeggeranno e si differenzieranno in fase di frenata.

Uno degli imperativi della categoria, oltre alle difficoltà tecniche, è sempre stato salvaguardare l’esperienza di gara dei tifosi. E’ quindi immaginabile che le macchine non verranno mai mandate in pista a sollevare grandi nuvoloni d’acqua. Si tratterà di un’opzione per ridurre potenziali ritardi e lungaggini dell’asciugatura dell’asfalto.

La lista dei possibili circuiti in cui si potrà vedere questo tipo di soluzione include Martinsville, New Hampshire e Phoenix, tra l’altro sede della finalissima del campionato. Test per provare a correre sul bagnato si sono tenuti più volte nella storia recente, ad esempio nel 1995, l’ultima delle quali, resa nota, nel 2021. Dal 2008, si è iniziato a correre in Xfinity con la pioggia sugli stradali, mentre successivamente c’era stato il passaggio alla Cup Series. L’ultima gara con l’uso di gomme rain è stata proprio quest’anno a Watkins Glen.