F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
10 Mar 2019 [14:38]

Hong Kong, Bird penalizzato
La vittoria è assegnata a Mortara

Massimo Costa

Giustizia è fatta. Sam Bird è stato penalizzato di 5" per la scorrettezza compiuta al penultimo giro ai danni di Andre Lotterer che comandava la corsa di Hong Kong. L'inglese aveva colpito ripetutamente la vettura del tedesco, fino a provocarne la foratura della gomma posteriore destra e il conseguente ritiro. Dopo una fin troppo lunga "camera di consiglio", i commissari sportivi hanno deciso di penalizzare di 5" Bird e di conseguenza la vittoria passa nelle mani di Edoardo Mortara e del team Venturi. E' il primo successo di un pilota italiano nella Formula E. La penalità a Bird rimane però un cioccolatino amaro per Lotterer, costretto al ritiro e dunque impossibilitato a trarne alcun vantaggio.

Domenica 10 marzo 2019, gara

1 - Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi –  
2 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt –  
3 - Robin Frijns (Audi) - Virgin –  
4 - Daniel Abt (Audi) - Audi Abt –  
5 - Felipe Massa (Venturi) - Venturi –  
6 - Sam Bird (Audi) - Virgin – 
7 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 5’’711
8 - Gary Paffett (Venturi) - HWA – 6’’062
9 - Oliver Turvey (NIO) - NIO – 7’’318
10 - Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW Andretti - 8’’186
11 - Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 8’’912
12 - Tom Dillmann (NIO) - NIO – 9’’519
13 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah – 13’’298
14 - Andre Lotterer (DS) - DS Techeetah – 25’’964

Giro più veloce: André Lotterer - 1'02''317

Ritirati
29° giro – Oliver Rowland
20° giro – Stoffel Vandoorne
19° giro - Sebastien Buemi
16° giro – Alexander Sims
1° giro – Nelson Piquet
1° giro – Jerome D’Ambrosio
1° giro – Pascal Wehrlein
1° giro – Felipe Nasr