Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
10 Mar 2019 [14:38]

Hong Kong, Bird penalizzato
La vittoria è assegnata a Mortara

Massimo Costa

Giustizia è fatta. Sam Bird è stato penalizzato di 5" per la scorrettezza compiuta al penultimo giro ai danni di Andre Lotterer che comandava la corsa di Hong Kong. L'inglese aveva colpito ripetutamente la vettura del tedesco, fino a provocarne la foratura della gomma posteriore destra e il conseguente ritiro. Dopo una fin troppo lunga "camera di consiglio", i commissari sportivi hanno deciso di penalizzare di 5" Bird e di conseguenza la vittoria passa nelle mani di Edoardo Mortara e del team Venturi. E' il primo successo di un pilota italiano nella Formula E. La penalità a Bird rimane però un cioccolatino amaro per Lotterer, costretto al ritiro e dunque impossibilitato a trarne alcun vantaggio.

Domenica 10 marzo 2019, gara

1 - Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi –  
2 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt –  
3 - Robin Frijns (Audi) - Virgin –  
4 - Daniel Abt (Audi) - Audi Abt –  
5 - Felipe Massa (Venturi) - Venturi –  
6 - Sam Bird (Audi) - Virgin – 
7 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 5’’711
8 - Gary Paffett (Venturi) - HWA – 6’’062
9 - Oliver Turvey (NIO) - NIO – 7’’318
10 - Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW Andretti - 8’’186
11 - Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 8’’912
12 - Tom Dillmann (NIO) - NIO – 9’’519
13 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah – 13’’298
14 - Andre Lotterer (DS) - DS Techeetah – 25’’964

Giro più veloce: André Lotterer - 1'02''317

Ritirati
29° giro – Oliver Rowland
20° giro – Stoffel Vandoorne
19° giro - Sebastien Buemi
16° giro – Alexander Sims
1° giro – Nelson Piquet
1° giro – Jerome D’Ambrosio
1° giro – Pascal Wehrlein
1° giro – Felipe Nasr