formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
10 Mar 2019 [10:18]

Hong Kong - Gara
Bird urta Lotterer e vince...

Da Hong Kong - Alessandro Bucci

Finale di gara decisamente scoppiettante in occasione dell'ePrix di Hong Kong, quinto atto della stagione 2018-2019 della Formula E. Sam Bird (Virgin) e Andre Lotterer (DS Techeetah) hanno fatto gara a sé ingaggiando un estenuante quanto emozionante duello conclusosi tuttavia in malo modo. Il britannico, vincitore lo scorso anno su questo circuito, ha tamponato rovinosamente il tedesco apparso leggermente in difficoltà, finendo infine fuori gara causa l'evidente foratura della posteriore destra che ha danneggiato l'ala posteriore e il telaio della vettura nero oro. Il risultato finale del 50esimo ePrix nella storia della categoria full electric, tuttavia, è attualmente al vaglio dei commissari in virtù del comportamento molto discutibile di Bird nelle fasi finali del duello.

A ringraziare del suddetto contatto il pilota della Venturi, Edoardo Mortara, bravissimo a tenersi lontano dai guai essendo scattato dalla sesta piazza iniziale (penalità per eccesso di velocità in regime di bandiere rosse) compiendo manovre pulite in mezzo al traffico scaturito al via della corsa, confermando il suo recente ottimo stato di forma. Chiude il podio un Lucas Di Grassi (Audi), il quale ha giocato d'esperienza dovendo anche fare i conti con qualche sportellata fuori programma.

Virgin, oltre alla vittoria ottenuta da Bird, può festeggiare anche il quarto posto colto da Robin Frijns, bravissimo a rimontare dalla decima posizione iniziale. In zona punti Daniel Abt, quinto, sopravvissuto ad un duello rusticano con l'ottimo Oliver Rowland (HWA), visto in testa alla gara nelle fasi iniziali e costretto al ritiro causa contatto con le barriere (posteriore sinistra distrutta) al 29esimo passaggio.

Sesto posto incoraggiante per Felipe Massa (Venturi), sin ora non apparso a proprio agio nella categoria full-electric, ma non v'è dubbio che il paulista ce la stia mettendo tutta per spremere la vettura. Con Nelsino Piquet fuori ancor prima di iniziare, la Jaguar può consolarsi con il settimo posto di Mitch Evans, apparso molto grintoso e aggressivo sul tracciato di Hong Kong. Chiudono la zona punti Gary Paffett (molto veloce in qualifica, ma non altrettanto brillante in gara), Oliver Turvey (NIO) e Antonio Felix Da Costa (BMW iAndretti).

Notte fonda in casa DS Techeetah con André Lotterer autore di una gara stupenda conclusa sfortunatamente per lui nel finale a causa dei ripetuti tamponamenti di BIrd. Davvero beffardo il finale per il tedesco, che aveva esibito una guida da maestro (ereditando la prima posizione dal britannico della Virgin autore di un errore) incantando il folto pubblico accorso ad Hong Kong per l'ePrix. Anche per JEV sorci verdi, con il francese apparso in difficoltà nelle retrovie e finito lungo in chicane durante le fasi concitate della corsa. Un momento abbastanza difficile per l'ex pilota Toro Rosso, autore di qualche sbavatura di troppo nel weekend.

La gara di Hong Kong, che ha visto ben due ingressi della safety-car e l'esposizione di una bandiera rossa, ha registrato un episodio davvero singolare al via, con l'incidente avvenuto nelle retrovie: Felipe Nasr della Dragon, finito lungo contro il muretto, è stato seguito 'per effetto scia' da entrambe le Mahindra di Pascal Wehrlein e Jerome D'Ambrosio, che si sono trovati comunque la strada sbarrate e sostanzialmente impossibilitati a riprendere la corsa. I due piloti del team indiano hanno cercato di spiegarsi l'accaduto subito dopo l'incidente, ma sono parsi decisamente allibiti. Corsa davvero sfortunata, infine, per il poleman Stoffel Vandoorne: dopo essere stato a lungo nelle prime posizioni, il belga ha subito il sorpasso dell'arrembante Mortara sino al mesto ritiro causando l'uscita della safety-car, peraltro richiamata in causa dopo l'incidente occorso a Rowland.

Domenica 10 marzo 2019, gara


1. Sam Bird (Audi) - Virgin – 36 giri - 1’02’’855
2. Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi – 1’’694
3. Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt – 2’’682
4. Robin Frijns (Audi) - Virgin – 3’’230
5. Daniel Abt (Audi) - Audi Abt – 3’’679
6. Felipe Massa (Venturi) - Venturi – 4’’952
7. Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 5’’711
8. Gary Paffett (Venturi) - HWA – 6’’062
9. Oliver Turvey (NIO) - NIO – 7’’318
10. Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW Andretti - 8’’186
11. Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 8’’912
12. Tom Dillmann (NIO) - NIO – 9’’519
13. Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah – 13’’298
14. Andre Lotterer (DS) - DS Techeetah – 25’’964

Giro più veloce: André Lotterer - 1'02''317

Ritirati
29° giro – Oliver Rowland
20° giro – Stoffel Vandoorne
19° giro - Sebastien Buemi
16° giro – Alexander Sims
1° giro – Nelson Piquet
1° giro – Jerome D’Ambrosio
1° giro – Pascal Wehrlein
1° giro – Felipe Nasr

Il campionato
1.Bird 71 punti; 2.D'Ambrosio 53; 3.Di Grassi 49; 4.Da Costa 47; 5.Mortara 45; 6.Frijns 40; 7.Evans 34 8.Abt 32; 9.Wehrlein 30; 10. Lotterer 29.