FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
6 Mag 2020 [10:41]

Hulkenberg, voglia di tornare:
"La F1 è ancora il mio obiettivo"

Jacopo Rubino - XPB Images

Dopo 179 Gran Premi disputati in Formula 1, Nico Hulkenberg adesso è spettatore. Emozionato all'idea di seguire le gare "da spettatore", ma anche desideroso di tornare prossimamente al via della categoria regina. "Resta il mio obiettivo, mi piacerebbe molto, ma al momento, ovviamente, è difficile dire se possa accadere. Ci sono tanti fattori in gioco", ha confessato in una intervista via Instagram alla CNN.

Già prima dell'emergenza Coronavirus che ha fermato l'intero motorsport, l'ex Renault non aveva intrapreso altri programmi agonistici. Questo nonostante abbia dimostrato, grazie alla vittoria del 2015 alla 24 Ore di Le Mans con la Porsche, di essere capace di affrontare al meglio nuove sfide. "Durante i test invernali ero un po' disconnesso, in quel periodo ero in viaggio fuori Europa e non ho seguito molto le prove", ha spiegato Hulkenberg, "ma poi ho parlato con qualche persona dell'ambiente per farmi un'idea di come stesse andando".

"Sto tenendo i contatti, è presto, ma se ci fosse una buona opportunità la coglierò sicuramente", ha sottolineato. La voglia di rientro nel 2021 c'è, quindi, ma non deve essere soltanto per fare numero: "Non parlo di lottare per la vittoria, ma almeno di avere una macchina per puntare alla top 10". E chissà, magari per saldare un conto in sospeso nella sua carriera: la conquista di un podio, che avrebbe più volte meritato.

A marzo Hulkenberg aveva partecipato al primo GP virtuale organizzato da Liberty Media, cavandosela discretamente al suo esordio dietro lo schermo. In quell'occasione ha guidato per la Racing Point, lo stesso team (marchiato Force India) di cui è stato portacolori per quattro campionati. Chiaramente, si trattava solo di un gioco.

Ora, invece, Nico osserva dall'esterno come il "vero" Circus sta attraversando questa delicata fase. "Molte aziende e organizzazioni stanno soffrendo, ma in F1 è anche un'opportunità per cambiare alcune cose, come i budget e certe regole. Speriamo che emergano buone soluzioni e dopo si possano riavere belle corse. Il tetto alle spese è un ottimo passo per creare una griglia più equilibrata", ha affermato. In un eventuale ritorno, potrebbe beneficiarne direttamente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar