GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
6 Mag 2020 [10:41]

Hulkenberg, voglia di tornare:
"La F1 è ancora il mio obiettivo"

Jacopo Rubino - XPB Images

Dopo 179 Gran Premi disputati in Formula 1, Nico Hulkenberg adesso è spettatore. Emozionato all'idea di seguire le gare "da spettatore", ma anche desideroso di tornare prossimamente al via della categoria regina. "Resta il mio obiettivo, mi piacerebbe molto, ma al momento, ovviamente, è difficile dire se possa accadere. Ci sono tanti fattori in gioco", ha confessato in una intervista via Instagram alla CNN.

Già prima dell'emergenza Coronavirus che ha fermato l'intero motorsport, l'ex Renault non aveva intrapreso altri programmi agonistici. Questo nonostante abbia dimostrato, grazie alla vittoria del 2015 alla 24 Ore di Le Mans con la Porsche, di essere capace di affrontare al meglio nuove sfide. "Durante i test invernali ero un po' disconnesso, in quel periodo ero in viaggio fuori Europa e non ho seguito molto le prove", ha spiegato Hulkenberg, "ma poi ho parlato con qualche persona dell'ambiente per farmi un'idea di come stesse andando".

"Sto tenendo i contatti, è presto, ma se ci fosse una buona opportunità la coglierò sicuramente", ha sottolineato. La voglia di rientro nel 2021 c'è, quindi, ma non deve essere soltanto per fare numero: "Non parlo di lottare per la vittoria, ma almeno di avere una macchina per puntare alla top 10". E chissà, magari per saldare un conto in sospeso nella sua carriera: la conquista di un podio, che avrebbe più volte meritato.

A marzo Hulkenberg aveva partecipato al primo GP virtuale organizzato da Liberty Media, cavandosela discretamente al suo esordio dietro lo schermo. In quell'occasione ha guidato per la Racing Point, lo stesso team (marchiato Force India) di cui è stato portacolori per quattro campionati. Chiaramente, si trattava solo di un gioco.

Ora, invece, Nico osserva dall'esterno come il "vero" Circus sta attraversando questa delicata fase. "Molte aziende e organizzazioni stanno soffrendo, ma in F1 è anche un'opportunità per cambiare alcune cose, come i budget e certe regole. Speriamo che emergano buone soluzioni e dopo si possano riavere belle corse. Il tetto alle spese è un ottimo passo per creare una griglia più equilibrata", ha affermato. In un eventuale ritorno, potrebbe beneficiarne direttamente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar