FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
16 Mar 2020 [12:31]

Hyundai continua nel WTCR
Al via con i team Engstler e BRC

Michele Montesano

Hyundai ha ufficialmente confermato il suo programma per la stagione 2020 del WTCR. Saranno ancora una volta quattro le vetture della casa coreana. Ma questa volta le i30 N saranno schierate da due squadre differenti: ad affiancare la BRC ci sarà il team Englster. Confermati il campione in carica Norbert Michelisz e il nostro Gabriele Tarquini, oltre a Nicky Catsburg. La novità è rappresentata dall’ingresso in pianta stabile del giovane Luca Engstler.

Nello specifico nel team di Cherasco, il BRC Hyundai N LUKOIL Squadra Corse, sono stati confermati i due campioni mondiali Michelisz e Tarquini. Mentre nell’Engstler Hyundai N Liqui Moly Racing Team saranno della partita Catsburg, autore di un 2019 in crescendo, e Engstler pilota emerso dal programma giovani di casa Hyundai.

Soddisfatto Andrew Johns, responsabile di Hyundai Motorsport Customer Racing, che ha commentato così: “La Hyundai i30 N TCR detiene già numerosi record nel Mondiale Turismo. La line-up dei piloti fa ben sperare anche per questa stagione: sia BRC che Engstler sono due dei migliori team nell’ambito del Turismo, averli come clienti è fantastico. Inoltre, se l’organizzazione non avesse ridotto i costi, sarebbe stato difficile per Hyundai poter disporre di quattro vetture. Sono molto fiducioso per l’Engstler Motorsport e lo stesso Luca: dopo le varie affermazioni a livello nazionale e continentale potrà fare bene anche nel mondiale.”

Entusiasta Michelisz che non vede l’ora di rimettere tuta e casco: “Dopo aver conquistato il titolo lo scorso anno sono felicissimo di continuare con Hyundai e BRC. L’ambiente nel team è ottimo e con Gabriele, come compagno di squadra, abbiamo ottenuto grandi risultati negli ultimi due anni. Il 2020 rappresenta una sfida tutta nuova, con nuove piste, inoltre le Goodyear che saranno un’incognita per tutti. Ovviamente anche i nostri avversari stanno lavorando duramente, ma noi vogliamo confermarci un’altra volta.”

Gli fa eco Tarquini: “Sono entusiasta di poter continuare con il team BRC. La mia sfida personale è di essere ancora in lotta per la vittoria e di combattere per il titolo fino alla fine dell’anno. Dobbiamo tenere conto anche della classifica riservata ai team, l’anno scorso abbiamo chiuso in seconda posizione. Per questo sarebbe bello nel 2020 portare a casa entrami i titoli.”

Gabriele Rizzo, Team Principal di BRC Hyundai N LUKOIL Squadra Corse, si è definito soddisfatto per l’accordo ottenuto con il promoter: “Noi di BRC siamo contenti di confermare la nostra presenza nel WTCR. Ciò è stato possibile grazie alla riduzione dei costi messi in atto dalla FIA. Nonostante questo riteniamo che bisognerà fare ancora di più per il futuro, perché per i team è sempre più difficile trovare il budget per competere in questo campionato. Sono contento di poter confermare Norbi e Gabriele: negli ultimi anni hanno dato prova di essere molto affiatati. Con due titoli piloti consecutivi da difendere, lavoreremo duro fin dai test per non farci trovare impreparati già dalla prima gara.”

Luca Engstler, che ha fatto il suo debutto nel WTCR nel weekend di Macao, si è detto entusiasta: “Correre nel WTCR per me è un sogno. Inoltre la Hyundai I30 N è una delle migliori auto della categoria. Devo ringraziare il reparto corse clienti Hyundai Motorsport e il loro programma riservato agli Junior Driver. È solo grazie a loro che sono riuscito a imparare dai migliori piloti della categoria. Spero di poter ripagare la loro fiducia con i risultati in pista.”