World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
25 Nov 2022 [19:19]

I piloti Toyota 2023
Alesi in attesa di un compagno

Marco Cortesi

Toyota ha presentato oggi i propri equipaggi per il SuperGT 2023 nel quadro degli annunci sull'attività sportiva. In realtà, un nome è ancora da annunciare, dopo la partenza di Sacha Fenestraz, ed è probabile si tratti di qualcuno "strappato" ad un avversario, pertanto con un contratto ancora in essere.

L'unico cambiamento da segnalare è quindi al team Tom's. Dopo la sua ottima stagione insieme a Giuliano Alesi, Ritomo Miyata si sposterà sulla vettura numero 36 insieme a Sho Tsuboi. La seconda vettura vedrà ancora Alesi, con la novità di un nuovo sponsor. Dopo l'abbandono del popolare marchio KeePer, arriverà il gigante della consulenza aziendale Deloitte.

Invariato tutto il resto dello schieramento. Da Sard ci saranno Yuhi Sekiguchi e Yuichi Nakayama, mentre Cerumo correrà con lo storico duo Hishiura Tachikawa. Rookie Racing, nato da una costola di Cerumo ma ora operato indipendentemente con una nuovissima sede al Fuji Speedway, sarà al via con Kazuya Oshima e Kenta Yamashita.

Resta con Kunimoto-Sakaguchi il team Bandoh. La squadra del figlio del patron SuperGT continuerà a usare le gomme Yokohama, spesso veloci in qualifica ma in crisi in gara. Brisgestone per tutti gli altri.


Tom's
Tsuboi-Miyata / Alesi-TBA

Bandoh
Kunimoto-Sakaguchi

Sard
Sekiguchi-Nakayama

Cerumo
Ishiura-Tachikawa

Rookie Racing
Oshima-Yamashita

TatuusDALLARA