formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
25 Nov 2022 [19:19]

I piloti Toyota 2023
Alesi in attesa di un compagno

Marco Cortesi

Toyota ha presentato oggi i propri equipaggi per il SuperGT 2023 nel quadro degli annunci sull'attività sportiva. In realtà, un nome è ancora da annunciare, dopo la partenza di Sacha Fenestraz, ed è probabile si tratti di qualcuno "strappato" ad un avversario, pertanto con un contratto ancora in essere.

L'unico cambiamento da segnalare è quindi al team Tom's. Dopo la sua ottima stagione insieme a Giuliano Alesi, Ritomo Miyata si sposterà sulla vettura numero 36 insieme a Sho Tsuboi. La seconda vettura vedrà ancora Alesi, con la novità di un nuovo sponsor. Dopo l'abbandono del popolare marchio KeePer, arriverà il gigante della consulenza aziendale Deloitte.

Invariato tutto il resto dello schieramento. Da Sard ci saranno Yuhi Sekiguchi e Yuichi Nakayama, mentre Cerumo correrà con lo storico duo Hishiura Tachikawa. Rookie Racing, nato da una costola di Cerumo ma ora operato indipendentemente con una nuovissima sede al Fuji Speedway, sarà al via con Kazuya Oshima e Kenta Yamashita.

Resta con Kunimoto-Sakaguchi il team Bandoh. La squadra del figlio del patron SuperGT continuerà a usare le gomme Yokohama, spesso veloci in qualifica ma in crisi in gara. Brisgestone per tutti gli altri.


Tom's
Tsuboi-Miyata / Alesi-TBA

Bandoh
Kunimoto-Sakaguchi

Sard
Sekiguchi-Nakayama

Cerumo
Ishiura-Tachikawa

Rookie Racing
Oshima-Yamashita

TatuusDALLARA