formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
18 Nov 2021 [18:50]

IGTC, anticipata la 12 Ore di Bathurst
Confermato il calendario di quattro gare

Michele Montesano

La 12 Ore di Bathurst, prova di apertura della stagione 2022 dell’Intercontinental GT Challenge, verrà anticipata di tre settimane rispetto alla prima stesura del calendario. La scelta di spostare la gara australiana nel weekend del 25-27 febbraio si è resa obbligatoria per evitare la concomitanza con la 12 Ore di Sebring dell’IMSA. L’organizzazione ha così scongiurato una possibile defezione da parte dei team che schierano le GT3 nel campionato endurance americano.

La gara di Mount Panorama, annullata quest’anno per via del Covid-19, segna così anche il ritorno delle competizioni motoristiche di alto profilo in Australia. Aver anticipato la gara è anche sintomo di un ulteriore allentamento delle restrizioni internazionali in materia di viaggi e possibili quarantene.

“Mantenere la tradizionale data di inizio febbraio inizialmente non era in programma – ha affermato Stephane Ratel, CEO di SRO Motorsport Group – ma, dopo aver consultato costruttori, team e l’organizzazione della Supercar, abbiamo deciso che poteva essere fattibile. L’ultimo fine settimana di febbraio è la data ideale, perché le attività motoristiche in Europa e America non sono ancora del tutto iniziate”.

Confermate le altre gare che vedono, nell’ultimo weekend di luglio, l’evento principale della 24 Ore di Spa. Sarà poi la volta della 8 Ore di Indianapolis, in scena il 9 ottobre, come da tradizione toccherà quindi alla 9 Ore di Kyalami, a inizio dicembre, chiudere i giochi della stagione 2022.

Il calendario 2022 dell’Intercontinental GT Challenge

27 febbraio – 12 Ore Bathurst
30-31 luglio – 24 Ore Spa-Francorchamps
9 ottobre – 8 Ore Indianapolis
3 dicembre – 9 Ore Kyalami

RS RacingVincenzo Sospiri Racing